materiale strabrillante
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
-
edgardo.colautti
- Posts: 110
- Joined: Sun Jun 28, 2009 10:15 am
materiale strabrillante
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10574
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: materiale strabrillante
Intanto te lo sposto nel forum di vray.
Il materiale è stratificato nel senso che ci sono delle celle lucide e la venatura opaca.
Se devi creare una zona con effetti diversi di lucidità devi realizzare una texture in scala di grigio ed inserire il tutto nel canale specular layer1 nella zona reflection glossiness dove il bianco significa specchiato e il grigio 50% è praticamente opaco.
Ovviamente nel diffuse layer1 devi impostare un colore molto scuro quasi nero.
-
edgardo.colautti
- Posts: 110
- Joined: Sun Jun 28, 2009 10:15 am
Re: materiale strabrillante
Re: materiale strabrillante
- masterzone
- Site Admin
- Posts: 10574
- Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
- Location: Verona
Re: materiale strabrillante
Te lo risposto nel forum generale.
Per arrivare ad un risultato decente butta via quello che ho detto.
- crea il materiale opaco lasciando perdere trame varie, fai solo la parte sotto. Nel senso che se è un mat opaco nero fai nel canale colore il nero, attiva un 40% di riflessione e metti un 15% di dispersione sempre nella riflessione.
- fai un secondo materiale e occupati di realizzare solo la venatura lucida ma la devi fare con il canale alpha ovvero immagina di applicare sull'oggetto SOLO un materiale lucido, riflessione circa 100% o un po' meno sempre con canale colore quasi spento, e applicato in coda saranno sovrapposti e quindi gestibili separatamente. Ma è importante che il secondo materiale , ovvero quello lucido, abbia il canale alpha con una scala di grigio che scontorni la parte che non serve e sbucherà quello sotto opaco
-
edgardo.colautti
- Posts: 110
- Joined: Sun Jun 28, 2009 10:15 am
Re: materiale strabrillante
-
- Advertising



FOLLOW US