

Stò seguendo la tesi di una amica e alla revisione è venuto fuori che i planivolumetrici che ho fatto a 4 differenti momenti della giornata non andavano molto bene perchè casuali,sinceramente non ho badato molto alle sottigliezze, ho solo cambiato la posizione della sorgente dall'alba al tramonto (in base al nord ovviamente) variando anche lo zenit nei due momenti centrali dell'illuminazione
Il prof lo vorrebbe sia in inverno che in estate ma non saprei da che parte rifarmi, mica posso mettermi con la tabella a studiare altezza e inclinazione del sole londinese

Su rhino ricordo si poteva gestire in base alla longitudine, all'orario e ai mesi....si può fare una cosa simile con cinema e vray??
(non ho postato sullo spazio vray perchè non so se è di sua competenza esclusiva)
FOLLOW US