Lampada Ingo Maurer_modellazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by arcnello »

salve a tutti
devo inserire all'interno di un interno questa lampada ed avevo intenzione di modellarla! :idea:
poichè questo genere di modellazione è nuova per me chiedevo aiuto per iniziare
nel caso in cui questo modello esistesse da qualche parte e qualcuno lo abbia visto se puo' gentilmente darmi il link
grazie!
buon lavoro a tutti
ciao_______
Attachments
conqui.jpg
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by arcnello »

sto provando a modellarlo ma non riesco a capire la strada giusta per arrivare ad un risultato accettabile
ho creato un piano, ruotato di 45
praticamente la lampada non è altro che questo piano che si avvolge rispetto ad un asse centrale
ho provato ad utilizzare lo strumento -piegare- ma ho enormi difficoltà
qualche suggerimento ?
grazie!
ciao_____
Attachments
prova.jpg
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by 62VAMPIRO »

Allora, Nello, fà così:
- il piano lo hai già ruotato a 45°, ok very well.........
- al deformatore Bend dà queste impostazioni: H 90°, P 45° e B 0
- nelle proprietà del deformatore imposta Mode su Unlimited, Strenght a 180°, Angle a 180° (facoltativo) e ora, però, metti un check su "Keep Y-Axis Lenght"
- rendi poligonale il tutto
- seleziona il gruppo di poligoni nell'angolo e ruotali (per fare quello, come dire, "sbaffo" che ha la lampada, oppure sfalsarli spostandoli)
- a piacere metti dentro una HN
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by TheTruster »

Ciao Nello :)

Io cercherei di utilizzare il deformatore Wrap, anzichè il Bend.
Inoltre secondo me è necessario utilizzare anche un paio di deformatori Assottiglia.

Una volta ottenuta la mesh di base è necessario lavorarci su con magnete o altro (spostamento punti) per conferirle un aspetto non troppo rigido, tipico del tessuto.

In allegato quello che ho ottenuto, col metodo dei 3 deformatori.
Esempio Lampada.jpg
Esempio Lampada.zip
(15.59 KiB) Downloaded 47 times
Spero ti sia utile ;)

TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by arcnello »

grazie mille a tutti e due! come sempre gentilissimi! ;)
ho seguito e studiato i vostri consigli iniziando a capirci qualcosa di piu' sulla modellazione organica
Ho lavorato successivamente in modalità punti spostando alcune parti in modo da avvicinarla alla lampada originale,e devo dire che sono soddisfatto. (è il procedimento "corretto" aggiustare in modalità punti, giusto ?)
posto qui un primo render per vedere la resa :)
Ancora grazie e buon lavoro a tutti!
ciao_______
Attachments
lampada wo-tum-bu.jpg
User avatar
TheTruster
Posts: 535
Joined: Sat May 17, 2008 8:56 pm
Location: Messina

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by TheTruster »

Mi sembra che la base sia davvero buona... alla fine quale metodo hai utilizzato?

Io, come di norma, preferisco approcciare una modellazione poligonale/box modeling... a fronte di un po' di impegno in più mi da maggior controllo sulla supericie.

Il modello mi ha incuriosito ed ho provato realizzarlo ex novo col mio metodo.
Qui un render con VRay e il relativo wire.
WoTumBu.jpg
WoTumBu_wire.jpg
TheTruster
Image
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by arcnello »

ciao TheTruster!
sono partito dal tuo modello e l'ho modificato avendo come riferimento una blueprint
dopo ho agito sui punti, è un lavoro abbastanza lungo ma almeno mi sono esercitato e mi serve come prima esperienza!
La tua è venuta veramente bene! :)
buon lavoro
ciao____
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by mister_4d »

arcnello wrote:ciao TheTruster!
sono partito dal tuo modello e l'ho modificato avendo come riferimento una blueprint
dopo ho agito sui punti, è un lavoro abbastanza lungo ma almeno mi sono esercitato e mi serve come prima esperienza!
La tua è venuta veramente bene! :)
buon lavoro
ciao____
Ebbravo che ti dai alla modellazione...senti un po parliamo di cose serie...com'é il mare dalle tue parti che devo ancora vederlo st'estate?? :)
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by arcnello »

mister_4d wrote: Ebbravo che ti dai alla modellazione...senti un po parliamo di cose serie...com'é il mare dalle tue parti che devo ancora vederlo st'estate?? :)
ciao Luca! ;)
eggià in questo lavoro mi sono dovuto dare alla modellazione pochè c'era la richiesta specifica di inserire questo punto luce, per cui non ho avuto scelta!
quest'anno ho fatto pochissimo mare, aanche avendolo sotto casa, comunque è sempre spettacolare! :)
Allego parte del rende per vedere il risultato finale della lampada, direi che sono soddisfatto per come è uscita
buon lavoro a tutti
ciao______
Attachments
stralcio.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Lampada Ingo Maurer_modellazione

Post by nexzac »

arcnello wrote:Allego parte del rende per vedere il risultato finale della lampada, direi che sono soddisfatto per come è uscita
buon lavoro a tutti
mi sembra venuta bene! :)
bravo tu che ti cimenti nella modellazione e ottimo il lavoro di TT, come sempre! :)

buon lavoro, ciauz! 8-)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply