Timeline e durata animazione

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
francesco ferla
Posts: 26
Joined: Sat Apr 29, 2006 1:47 am
Location: Palermo

Timeline e durata animazione

Post by francesco ferla »

Salve a tutti!
Da pochi giorni utilizzo Cinema 4D, e non ho capito alcune cose sull'animazione.
Devo realizzare dei percorsi animati con l'oggetto camera. In pratica il soggetto architettonico è fermo. Si muove solo la telecamera lungo un percorso.
Ho quindi creato una spline;
Ho imposto alla camera il percorso della spline.
Ho, all'interno della sequenza di default da 0 a 90F, creato tutte le modificazioni che mi servono.
E il tempo??
Sembrerà una sciocchezza, una banalità, ma riesco a realizzare solo animazioni da 0 a 90F, cioè di pochissimi secondi.
Dato il percorso della camera, ho impostato il comportamento della stessa con le chiavi, a 0, a 30F, a 60 e 90 e in generale riesco a gestire anche i punti intermedi.
La domanda sibillina è...." quanto dura questo percorso da 0 a 90? "
Se la necessità è che duri con esattezza due minuti e 20sec?
Come si fa ad imporre al percorso gestito da 0 a 90F un tempo preciso?
....
Ho poi cercato di creare nuove sequenze, da 91 a 200F, sperando di inserire in questo range nuove camere, nuove cose...
Ma il cursore principale si ferma a 90!
Sarà una sciocchezza, ma sono autodidatta e il manuale sembra talvolta un esercizio criptico, quasi marinettiano nella sua incomprensibilità!
Insomma il mio sogno è realizzare una bella animazione da 0 a 90F che duri quanto voglio. Che poi parta una sequenza da 91 a 200 e così via...
Esistono dei tutorial?
grazie a tutti!
Attachments
Frame.jpg
Frame.jpg (277.56 KiB) Viewed 571 times
User avatar
francesco ferla
Posts: 26
Joined: Sat Apr 29, 2006 1:47 am
Location: Palermo

Post by francesco ferla »

naturalmente il manuale cui faccio riferimento è quello di serie della maxon. Cioè un elenco di funzioni. Non una riga di procedure.
molto meglio i vostri tutorial
User avatar
francesco ferla
Posts: 26
Joined: Sat Apr 29, 2006 1:47 am
Location: Palermo

Post by francesco ferla »

grazie!
una informazione offtopic...il libro che citavi tu contiene tutorial su animazione o modellazione? cioè contiene esempi?

quello che serve è l'esempio, la procedura.
Il manuale di base di Cinema 4D sembra un elenco telefonico.
User avatar
francesco ferla
Posts: 26
Joined: Sat Apr 29, 2006 1:47 am
Location: Palermo

Post by francesco ferla »

non so se lo citavi tu, ma mi riferisco al manuale di Alessandro Maniscalco ed Elisa Salgarelli.
leggevo sul sito finson che è una belva da 700 pagine.
User avatar
macraiser
Posts: 647
Joined: Sun Jan 22, 2006 11:28 am

Post by macraiser »

Un link a questo libro che interesserebbe anche a me? Comunque io ho letto la grafica 3d con cinema 4d vol1 che parla solo di modellazione.. per gli utenti alle prime armi ma anche per quelli un pò più esperti può essere una base solida su cui appoggiasi per entrare nel mondo del 3d! L'autore dice che ci saranno altri volumi dopo di questo (da qui vol1). E pare che nel secondo verrà trattata l'animazione. Aspetto il link.. ed un eventuale titolo! Grazie :D
  • Advertising
Post Reply