Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by Marcok »

Inauguro la mia iscrizione su questo forum per uno scambio di opinioni. :)

Per una scena test (banale tavolo e lampada Tolomeo Mega da Terra) mi sono scontrato con il materiale della pergamena che compone il diffusore della luce. Sto tentando in tutti i modi di capire come ricreare questo materiale (vi allego un immagine), ma dato che non posseggo tutta questa dimestichezza con i vari tipi di materiali di VRay, sia per quanto riguarda l'SSS che il 2sided, non so più dove sbattere la testa.
Non che non ci abbia provato, ma dev'essere proprio il concetto di 2sided e SSS che mi sfugge, quindi non riesco bene a sfruttare le potenzialità di questi materiali.

Come posso agire per tentare di ricreare questo diffusore dell'Artemide?
Attachments
artemide-tolomeo-mega-lamppared-e27-150wcpant-32-cmalu_MLA-F-2746846747_052012.jpg
-
Image
butter1
Posts: 86
Joined: Sat Feb 25, 2012 12:28 pm

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by butter1 »

User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by SOTT »

Secondo me ti stai facendo grossi problemi inutilmente... io abbandonerei la strada del SSS e seguire quella del 2sided più appropriata per questo tipo di materiale e molto più facile da gestire...

Molto semplicemente crei un semplice materiale di vray con il colore della tua pergamena... questo materiale lo applichi ad un 2sidedmaterial al front e al back... poi in base alle tue esigenze setti nel materiale base il diffuse layer trasparency e nel 2sided il brightness... ovviamente dovrai fare molte prove per trovare il settaggio che preferisci... 8-)
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by Marcok »

Ok allora proverò la strada del 2sided.

Questo però mi porta a farmi un'altra domanda: l'oggetto a cui applicherò il materiale (il diffusore pergamenato) dovrà avere un minimo di spessore (nell'ordine dei decimi di mm)?
Il materiale 2sided si comporta in modo fisicamente corretto? Cioè avrò un risultato più realistico oppure ai fini del render finale non cambierà niente?
-
Image
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by Marcok »

Ok credo di aver risolto i miei problemi con il 2sided Materials!
Ho anche scoperto che lo spessore dell'oggetto, trattandosi di poche decine di mm, non cambia niente ai fini del render finale.

Per comodità allego anche immagine di test e file c4d con relativo materiale :P
Attachments
MaterialePergamena.rar
(69.66 KiB) Downloaded 69 times
MaterialePergamena.jpg
-
Image
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by SOTT »

Ottimo risultato... son contento di esserti stato d'aiuto... :)
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Materiale Pergamena - Tolomeo Mega da Terra

Post by Marcok »

Si infatti, grazie mille :)

Ovviamente contestualizzandola e renderizzandola viene molto meglio :!:
Attachments
Tolomeo_Lamp.jpg
-
Image
  • Advertising
Post Reply