problema rotazione xpresso
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: problema rotazione xpresso
nell'esempio allegato, ho utilizzato la rotazione del cerchio da 0° a 180° per controllare lo spostamento lungo la coordinata X del cubo,con un mappatore e da 180° a 359° per la Y con l'altro mappatore.
Nulla toglie che potresti utilizzare un nodo "dati utente" con una slide tipo da 0% a 100% per ottenere lo stesso risultato, ma controllato da te
- Attachments
-
- range mapper scalino.rar
- (50.04 KiB) Downloaded 53 times
Re: problema rotazione xpresso
credo sia quello che cercavo grazie :D
il movimento con lo scalino finale sarebbe veramente il massimo riuscirlo a fare.... però non saprei veramente da dove iniziare :D bisognerebbe collegare due DATA UTENTE differenti e il secondo si attiva solo in un determinato momento ..... non so se sia possibile così!! Servirebbe una sorta di timer ..
comunque grazie :D
Re: problema rotazione xpresso
Adesso non ho capito a cosa vuoi applicarlo precisamente, ma ti posso dire che con il mappatore puoi controllare diversi aspetti...
per esempio, se spunti usa spline, puoi (anche) creare un movimento continuo di "scalini" sempre con un solo parametro iniziale di controllo ( tipo la rotazione di 360° del disco nell'allegato) !!!
Re: problema rotazione xpresso
Come puoi vedere se apri il pannello degli attributi dei nodi mappatore gamma (cliccando sul nodo all'interno di xpresso), ho disegnato un grafico spline solo sfalsato nel tempo sui due nodi. Il cubo si comporta esattamente come gli "comandano" le due spline dei due nodi Ps. dimenticavo: in questo caso il range dei gradi e per entrambi i mappatori gamma da 0° a 360°, perchè, il " tempo " lo controlla la spline...
Gianluca.
Re: problema rotazione xpresso
mi può essere utile non solo per questa parte che sto modellando adesso, ma anche per altri movimenti!!!!
Ora mi studio bene il file grazie!!!!!! :D
l'unica cosa è che il mio modello dovrebbe avere il movimento limitato all'inizio e alla fine ... perchè è un oggetto ad incastro!! quindi mi sarebbe utile mettere un limite minimo ed un limite massimo!!! comunque già come è ora mi sembra un enorme passo avanti rispetto a prima :D

Re: problema rotazione xpresso
siete stati tutti molto chiari ... grazie mille!!!!!

-
- Advertising
FOLLOW US