rigging robot per realizzare un corto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by GionniFara »

ciao vampiro , quanto dico rigging senza pesatura in realtà voglio dire , mettere le joints senza pesare la mesh...

adesso in questo file che hai postato , vedo che hai fatto una pesatura ,vedo che c'è il tag peso

e mi si stanno confondendo un po le idee, cmq adesso me lo studio per bene
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by GionniFara »

booooooooooo
:?
a me personalmente piace piu come l ho fatto io ...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by 62VAMPIRO »

Ma guarda che non è questione di piacere o meno: una cosa del genere non deve piacere, ma deve funzionare. Per parti semplici come le primitive (ma quando scrivo un post lo leggi? Dimmelo, altrimenti non perdo tempo a scriverli........) và bene, ma se hai mesh organiche più complesse o se devi riggare tutte le parti (torace, braccia ecc...ecc...) la pesatura ci deve essere, per determinare la zona di influenza delle joints. Senza pesatura, secondo te come si fà a determinarla? Con le ultime versioni di Cinema è stata introdotta l'autopesatura, cosa che prima bisognava fare a mano. La pesatura a quel punto diventa una necessità, non che piaccia o non piaccia..........
Secondo me sul rigging hai ancora le idee un pò confuse, se mi vieni a dire che và bene solo perchè ti piace :) :) :)
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by GionniFara »

ho aggiunto anche le braccia
e funziona benissimo
cosa ne dite ?
giogio.rar
(83.35 KiB) Downloaded 45 times
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by 62VAMPIRO »

Prova a muovere solo il piede, se ci riesci o solo la mano, se ci riesci: secondo te funziona? Direi proprio di no. Finchè muovi solo il braccio o solo una gamba ok, ma se vuoi muovere le loro singole parti come fai? Non vedi che in questo caso se ve vanno per i cavoli loro? E secondo te và bene così? :) :) :)
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by GionniFara »

si ,si possono muovere singolarmente basta prendere le joints del piede e si muove...
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by 62VAMPIRO »

Ok: visto che sei convinto che così và bene (quando si agisce sulla joint del piede, questo si stacca dal resto)...............
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by Arkimed »

62VAMPIRO wrote:Senza pesatura, secondo te come si fà a determinarla? Con le ultime versioni di Cinema è stata introdotta l'autopesatura, cosa che prima bisognava fare a mano. La pesatura a quel punto diventa una necessità, non che piaccia o non piaccia..........
Non è proprio così Vampiro, o almeno per quanto riguarda questo contesto.
Come spiegato anche in un altro post, per riggare un robot, o comunque elementi rigidi che non necessitano di deformazione della mesh, il metodo usato da Gionni è corretto.
Cioè, al di là degli errori/mancanze sul rig delle joints, associare la mesh imparentadole direttamente alle joints corrispondenti è un metodo efficace e che non necessita di pesatura, in quanto i vari componenti si muovono appunto perché figli delle relative joints.

Naturalmente si potrebbero usare altri metodi, come ad esempio utilizzare dei tag constraint per imparentare mesh e joints, senza perciò dover inserire i vari elementi come figli delle joints, ma è una questione di gusti e di metodi personali, alla fine funzionano entrambe i metodi.

Quello che sicuramente Gionni deve ancora imparare e realizzare i vari controller (con user data, Xpresso ecc...) per poter gestire i movimenti delle joints e di conseguenza quelli del robot.
:x
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by 62VAMPIRO »

Sì, Arki, lo avevo già specificato nel primo post che ho scritto :) :) :) . Così come avevo specificato che la pesatura è necessaria per forme più complesse come ad esempio mesh organiche. Non riuscivo a capire cosa intendesse per "rigging senza pesatura". L'argomento pesatura l'ho introdotto per far capire a Gionni di non fermarsi alla catena IK, ma per spingersi oltre, in modo da avere una panoramica su tutti gli aspetti (e ce ne sono anche altri) in modo che una volta afferrato il concetto possa anche animare figure organiche. Il primo passo lo ha fatto (da aggiustare), ora può avanzare di un'altro scalino.......... :) :) :)
User avatar
GionniFara
Posts: 748
Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

Post by GionniFara »

ho aggiunto la testa in maniera molto semplice , cioè inparentandolo come figlio al busto
giogio.rar
(115.06 KiB) Downloaded 38 times
adesso pero dovrei imparare qualche controllers per muovere piu facilmente il robot , e qualche comando xpresso , nel caso il robot abbia dei meccanismi che si muovono nel corpo

dovrei comprare il dvd sul rigging di arkimed , solo ora sono senza soldi ...appena guadagno qualcosina lo compro.
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
  • Advertising
Post Reply