rigging robot per realizzare un corto
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
adesso in questo file che hai postato , vedo che hai fatto una pesatura ,vedo che c'è il tag peso
e mi si stanno confondendo un po le idee, cmq adesso me lo studio per bene
- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice

a me personalmente piace piu come l ho fatto io ...
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
Secondo me sul rigging hai ancora le idee un pò confuse, se mi vieni a dire che và bene solo perchè ti piace



- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
e funziona benissimo
cosa ne dite ?
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice



- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
Non è proprio così Vampiro, o almeno per quanto riguarda questo contesto.62VAMPIRO wrote:Senza pesatura, secondo te come si fà a determinarla? Con le ultime versioni di Cinema è stata introdotta l'autopesatura, cosa che prima bisognava fare a mano. La pesatura a quel punto diventa una necessità, non che piaccia o non piaccia..........
Come spiegato anche in un altro post, per riggare un robot, o comunque elementi rigidi che non necessitano di deformazione della mesh, il metodo usato da Gionni è corretto.
Cioè, al di là degli errori/mancanze sul rig delle joints, associare la mesh imparentadole direttamente alle joints corrispondenti è un metodo efficace e che non necessita di pesatura, in quanto i vari componenti si muovono appunto perché figli delle relative joints.
Naturalmente si potrebbero usare altri metodi, come ad esempio utilizzare dei tag constraint per imparentare mesh e joints, senza perciò dover inserire i vari elementi come figli delle joints, ma è una questione di gusti e di metodi personali, alla fine funzionano entrambe i metodi.
Quello che sicuramente Gionni deve ancora imparare e realizzare i vari controller (con user data, Xpresso ecc...) per poter gestire i movimenti delle joints e di conseguenza quelli del robot.

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice






- GionniFara
- Posts: 748
- Joined: Sun Feb 06, 2011 9:48 pm
Re: rigging di un robot molto chiaro e semplice
dovrei comprare il dvd sul rigging di arkimed , solo ora sono senza soldi ...appena guadagno qualcosina lo compro.
-
- Advertising
FOLLOW US