modellazione point-to-point fiat 500

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by FofoC4D »

enzo_87 wrote:ma quando gli do uno spessore, verso l'interno, di o.2 cm questo si sposta verso l'esterno..
Il valore positivo lo estrude sempre secondo la direzione della normale, hai la normale verso l'esterno forse!?
Se così non è forse non ho afferrato la domanda.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by enzo_87 »

più probabile che mi sono spiegato male io...le normali sono tutte allineate, insomma, tutte le facce sono arancio verso l'esterno.
io ho fatto estrudi -0.2, quindi è andato correttamente verso l'interno della macchina...solo che il cofano nell'hypernurbs viene deformata, come ho allegato nell'immagine
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by FofoC4D »

Ah ecco, la parte finale del cofano crea un dente....
Che io sappia non si usano spessori, cioè, nelle giunture della carrozzeria il bordo si accosta e butta in dentro per creare la risega ma senza spessore, però potrei sbagliarmi visto che non ho mai modellato un auto.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by enzo_87 »

beh, vorrei fare lo spessore perché cofano e resto della scocca sono separati, quindi non posso lasciare il cofano senza spessore, devo fare in modo che ci sia una smussatura della lamiera..e farlo con l'estrudi mi sembrava la cosa più logica...ma a quanto pare no.

non so...cerco di smanettarci
robysolla
Posts: 230
Joined: Mon Aug 03, 2009 5:32 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by robysolla »

FofoC4D wrote:Ah ecco, la parte finale del cofano crea un dente....
Che io sappia non si usano spessori, cioè, nelle giunture della carrozzeria il bordo si accosta e butta in dentro per creare la risega ma senza spessore, però potrei sbagliarmi visto che non ho mai modellato un auto.
spessore?bleah!!!...... quoto quanto sopra......fallo xo xke altrimenti il tuo cofano sembrera' solo disegnato, e perderai quei bei punti luce dati proprio dalla curva del cofano verso l'interno. ovviamente, per tutte le geometrie
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by enzo_87 »

Che io sappia non si usano spessori, cioè, nelle giunture della carrozzeria il bordo si accosta e butta in dentro
spessore?bleah!!!...... quoto quanto sopra
credo di aver capito cosa intendete ora...grassie :)
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by FofoC4D »

una cosa tipo questa... rigirare il bondo all'interno per simulare la giuntura... che poi industrialmente si fabbricano così, lamiere piegate internamente per agganciarle ai supporti.

Se ho capito male correggetemi.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by enzo_87 »

Ohi grazie mille per lo sbatti...cmq ai,avevo capito allora e già attuato :)
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by Arkimed »

enzo_87 wrote: ho una piccola cosa che non riesco a risolvere nel cofano, finche lo lascio senza spessore la posizione è allineata
ma quando gli do uno spessore, verso l'interno, di o.2 cm questo si sposta verso l'esterno..e non capisco perché
enzo_87 wrote: io ho fatto estrudi -0.2, quindi è andato correttamente verso l'interno della macchina...solo che il cofano nell'hypernurbs viene deformata, come ho allegato nell'immagine
Ciao Enzo,
chiaramente quando estrudi una superficie, al di là dell'orientamento delle normali (che è comunque sempre opportuno che puntino verso l'esterno) puoi fare i modo che l'estrusione vada da una parte piuttosto che dall'altra invertendo semplicemente il valore di offset da negativo a positivo.

Al di là di questo, il dislivello che tu noti è dovuto al fatto che la superficie viene estrusa lungo i bordi, ma la "faccia" viene spostata (del valore di Offset) lasciano dietro di sè il "vuoto".

Per rimediare basterebbe attivare l'opzione "Crea Tappi" negli attributi dell'estrusione, ma nel tuo caso la soluzione è un'altra (altrimenti crei un sacco di poligoni inutili dato che non saranno visibili)... anziché selezionare i poligoni, seleziona i lati che formano il perimetro della tua mesh, ed estrudi solo quelli, regolando la rotazione negli attributi dello strumento Estrudi, in modo che questi vengano estrudi perpendicolarmente alla superficie.
;)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: modellazione point-to-point fiat 500

Post by enzo_87 »

Ehehehehe...i tappi erano già selezionati..ecco perché non capivo quell'effetto..
Estrudere solo i lati...tengo presente per la prossima volta...in quanto per ilmcofano ora ho copiato e spostato i punti manulamente.

Grazie intanto
  • Advertising
Post Reply