complesso di villette

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
boskov91
Posts: 22
Joined: Sat Dec 04, 2010 2:05 pm

complesso di villette

Post by boskov91 »

Ciao ragazzi mi piacerebbe sapere la vostra opinione ed avere i vostri consigli su questo lavoro che ho fatto.....fatto con un pc che dire poco potente è un grosso complimento.... pfiu

ecco un po di immagini

Image

Image

Image

Image

Image

Image


A proposito qualcuno ha dei modelli 3d di siepe ?? grazie :)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: complesso di villette

Post by arcnello »

boskov91 wrote:
A proposito qualcuno ha dei modelli 3d di siepe ?? grazie :)

http://vrayc4d.com/manuals/shop/collect ... 2-cinema4d

questi sono perfetti
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: complesso di villette

Post by enzo_87 »

che genere di risultato cerchi??
fotorealistico o rappresentativo del progetto?
boskov91
Posts: 22
Joined: Sat Dec 04, 2010 2:05 pm

Re: complesso di villette

Post by boskov91 »

enzo_87 wrote:che genere di risultato cerchi??
fotorealistico o rappresentativo del progetto?
a dire il vero si tenta sempre il fotorealismo...ma sorgono mille problemi.....un oggetto risulta fotografico mentre quello a fianco no ... :(
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: complesso di villette

Post by enzo_87 »

allora ci devi lavorare su un po'...vedendo così sembra che hai esportato dal tuo software di modellazione, con texture e luci già impostate, e una volta aperto in cinema hai lanciato.

1- se è così allora dovresti cancellare tutte le luci e ripartire da zero...ti si aiuterà in questo tranquillo...e poi dovresti avere anche l'accorgimento di copiare tutto il modello in un nuovo file, in quanto l'importazione può generare qualche problema di settaggi(mi riferisco in particolare ad allplan, per altri non so).
dopodiché dovresti ripristinare il colore di default degli oggetti a grigio 80%, che trovi nel menù a tendina di modifica...preferenze progetto.

2 - se non hai importato luci e texture da altri programmi, allora dicci che luci hai messo, come le hai messe, parametri ecc ecc...
nelle fasi iniziali sarebbe meglio renderizzare con scena bianca, pulita da materiali.
per non cancellarli esiste un plugins che ti permette di disabilitarli, dovrebbe essere "disable material"

poi passerai alla definizione di materiali..

aspettiamo notizie insomma :D
  • Advertising
Post Reply