problema vray lettura materiale

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: problema vray lettura materiale

Post by autumnkeys »

butta via il divano e altri oggetti non rilevanti per risolverti il problema.
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: problema vray lettura materiale

Post by danilo10 »

ho fatto una prova con il parquet...che ne pensate? :)
Attachments
TUTORIAL DEF3 senza camera con tex5bis.jpg
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: problema vray lettura materiale

Post by autumnkeys »

io troverei il modo di far sparire quelle due belle righe verticali sul parquet, dovute al fatto che la texture non è tiled, oltre che al fatto che inizia con un colore e finisce con un altro.

inoltre quella macchiettatura che tempesta completamente la tua scena, tra poltrone, divani e soffitto (si nota tanto sui materiali bianchi, ma ti assicuro c'è anche sugli altri materiali) è sintomo di qualche errato settaggio nel prelalcolo della GI, che così a occhio mi sembra una IR+LC.

devi ricontrollare bene i settaggi della LC (di cui ti consiglio, se non sai cosa stai facendo, di lasciarli di default) e interpolare di più i campioni IR.

se mi posti i tuoi settaggi di vray ti posso aiutare meglio.
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: problema vray lettura materiale

Post by danilo10 »

Questi sono i settaggi della GI :( Per quanto riguarda il parquet.. :-(( non me ne ero neanche accorto...ma ora che me lo hai fatto notare devo trovare una soluzione...cosa mi consigli?il materiale lho scaricato gia pronto dal sito...hai ragione è una ir+lc...ma ho utilizzato anche una camera vray,e mi sa che il guaio è proprio là soprattutto perchè sto facendo una prova con parametri di default della ig e mi sa che la situazione delle macchie è migliorata anche se ci sono sempre..ora posto un'altra immagine
Attachments
Immagine3.JPG
Immagine2.JPG
Immagine1.JPG
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: problema vray lettura materiale

Post by danilo10 »

Senza camera vray e general della gi da default gli altri parametri postati..mi sembra tutto troppo scuro...
Attachments
Immagine2.JPG
Immagine1.JPG
TUTORIAL DEF3 senza camera con tex5tris.jpg
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: problema vray lettura materiale

Post by autumnkeys »

per cortesia posta anche i settaggi di antialiasing, DMC samlper e color mapping.

per la texture del parquet cerca in giro le texture Arroway, hanno collezioni di cemento, pietra, piastrelle e legni fatti strabene, con le relative mappe di bump e specularity.
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: problema vray lettura materiale

Post by danilo10 »

antialiasing adaptive DMC e il resto da default, DMC samlper non lho toccato,comunque te lo posto, color mapping exponential ma ho lasciato 1 1 1 con subpixel flaggato,comunque adesso posto un'altra prova,penso questa volta vada meglio,forse da correggere un pò il bump del parquet,il bump amount del parquet è a 1,5 ; IR -3 0 90 40,LC 950 e 16 passes il resto come prima,c'è solo un pò di filtro con una mascera in fotoschippo
Attachments
TUTORIAL DEF3 senza camera con tex7bis.jpg
dmc sampler.JPG
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: problema vray lettura materiale

Post by autumnkeys »

ora va decisamente meglio, come vedi sono sparite tutte quelle macchie sui muri.

ti allego comunque un file vuoto con dei settaggi che ti consiglio di provare, soprattutto per quanto riguarda DMC e antialiasing

tieni presente comunque che il numero di passi della LC, che tu setti a 16, deve corrispondere al numero di thread della tua cpu. se hai un vecchio core duo sarà 2, se hai un i7 quad core sarà 8, se hai un i7 hexacore sarà 12, e così via. in sostanza basta che conti i quadratini dei bucket che renderizzano la tua immagine.

ti sconsiglio di toccare i settaggi della mappatura colore (gamma, burn, bright, dark) finché non ne hai bisogno per correggere la tua scena. meglio se fai un accurato lavoro di bilanciamento delle luci, piuttosto che virare l'intera illuminazione della scena con la mappatura. io solitamente uso hsv exponential e non penso di aver mai toccato quei parametri.
Attachments
settaggi vray.rar
(9.62 KiB) Downloaded 54 times
danilo10
Posts: 303
Joined: Thu Mar 31, 2011 12:36 am

Re: problema vray lettura materiale

Post by danilo10 »

:) ma infatti nella mappatura non ho toccato nulla,ho solo messo exponential...ahahah avevo messo 16..ihihihi...dovrei metter 2..ho un macinino...ahahahahah :roll: :) :lol: grazie per il file...lo proverò
  • Advertising
Post Reply