Casa di hobbit

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Heize
Posts: 15
Joined: Wed Dec 12, 2012 4:41 pm

Casa di hobbit

Post by Heize »

Salve mi chiamo Mattia e sono nuovo del sito ho voluto creare una casa di un hobbit tratto dal film "Il signore degli anelli" .
Ho creato il modello su autocad per poi trasferirlo in cinema 4D, dove ho inserito vari materiali per il render finale.
Queste sono le impostazioni generali:
-Cinema 4d r11-advance render
-I G 60% intensità, Ir+qmc (immagine statica)
-Oggetto Sky sole: Agosto ore 11:00
-Piano con compositing attivando ombre proprie e disattivando lo sfondo compositing
-Hair su collina.
Qualche aiutino per migliorarlo?

p.s Sono alle prime armi :-((
Attachments
Senza Titolo 667.jpg
Senza Titolo 667.jpg (116.52 KiB) Viewed 1515 times
Senza Titolo 890.jpg
Senza Titolo 890.jpg (120.05 KiB) Viewed 1515 times
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Casa di hobbit

Post by FofoC4D »

Heize wrote:Piano con compositing attivando ombre proprie e disattivando lo sfondo compositing
A che ti serve "comporre" se hai modellato tutto? O forse non ho capito io.
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Casa di hobbit

Post by tato2081 »

La prima cosa da rivedere secondo me è l'illuminazione...
le ombre sembrano davvero molto nette..la profondità diffusione dell'IG sembra essere settata su 1 perchè non si nota quasi.
quindi prova prima a sistemare l'illuminazione, magari invece del sole dell'oggetto cielo usa una luce infinita con ombre area... e guarda la differenza.
Poi sistemerei un po le texture... al di là di qualche errore nella scala come nei muretti o nel selciato.. è carino l'effetto che fa hair sul tetto,anche se non oso pensare ai tempi di calcolo, ma cercherei di avere un colore uniforme per le "erbe"...
Buon lavoro..
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Casa di hobbit

Post by autumnkeys »

ti consiglio inoltre di scegliere prima le inquadrature, e poi in base a quelle decidi che oggetti aggiungere alla scena. le due inquadrature che hai postato tu, secondo me, non sono ancora pensate in questa ottica. si vede in piena che attorno alla casa c'è un prato buttato lì.

pensati una o due belle visuali, magari ad altezza uomo, e completa la scena tappando tutti i buchi scomodi con oggetti vari, tipo piante o carretti o hobbit o elfi o orchi o goblin o cosa vuoi tu.
Heize
Posts: 15
Joined: Wed Dec 12, 2012 4:41 pm

Re: Casa di hobbit

Post by Heize »

Grazie per gli aiuti... :)
Ho disabilitato l'oggetto sky e ho inserito una luce infinita con intensità 90% e ombre area; IG con profondità di diffusione 6, intensità primaria e secondaria a 60%; occlusione ambientale; ho inserito uno sfondo assegnandoli un contesto appropriato; ho sistemato le texture dei muri e del paviemnto del viottolo d' ingresso. Qualche consiglio per miglioralo? (a parte il fatto che mi pare poco luminoso? :) )
Attachments
1 13.12.2012.jpg
1 13.12.2012.jpg (77.01 KiB) Viewed 1447 times
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: Casa di hobbit

Post by arcnello »

è poco luminoso perchè hai eliminato il cielo! il cielo emana luce...
hai dimezzato le intensità primaria e secondaria, significa che hai dimezzato l'incidenza della luce
ti consiglio di studiarti un po' i vari esterni presenti nel forum per vedere come hanno illuminato, sei alle prime armi e stai andando un po' a caso senza sapere le funzioni che hai modificato
se clicchi col tasto dx sopra una funziona ti si apre il manuale con la spiegazione, capiresti che significa portare al 60% i valori delle due intensità
ciao_______
Heize
Posts: 15
Joined: Wed Dec 12, 2012 4:41 pm

Re: Casa di hobbit

Post by Heize »

Mi sono dato uno sguardo ai vari manuali e ho modificato l' IG (spero in meglio): profondità diffusione 3, primaria 120% e secondaria 80%; ho aumentato l'intensità del sole portandola a 150%; ho inserito il cielo e gli ho assegnato un materiale con immagine hdri, disattivando l'oggetto sky usato precedentemente; ho modificato le texture dei muretti, del pavimento del viottolo, del camino, del prospetto dell'ingresso, del legno della porta do ingresso, e il prato (non il prato della collina!)...sbaglio se dico che ci sono dei miglioramenti anche se piccoli??

P.S. ma a voi la texture del pavimento piace? la cambiereste?
Attachments
Prova Pom.jpg
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Casa di hobbit

Post by FofoC4D »

Non non sbagli, però concentrati su una cosa alla volta, modellazione (sorvola nel tuo caso), luci e poi materiali.
Inizia dal modello bianco.
User avatar
tato2081
Posts: 116
Joined: Fri Mar 18, 2005 12:30 pm
Location: Latina

Re: Casa di hobbit

Post by tato2081 »

approvo... comincia dal modello bianco... elimina tutte le texture e guarda solo l'illuminazione...
Heize
Posts: 15
Joined: Wed Dec 12, 2012 4:41 pm

Re: Casa di hobbit

Post by Heize »

Ecco il modello senza materiali. La luce e GI hanno le stesse impostazioni di prima, e aggiungo che ho utilizzato QMC...secondo voi è troppo bruciato?
Attachments
Senza materiali.jpg
  • Advertising
Post Reply