rendering interno ufficio
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: rendering interno ufficio
Il cerchio che si crea deve coprire la stanza, non uscire dall'altro lato del muro e nemmeno troppo piccola attorno alla sola finestra, in sostanza appena incontra un muro di fronte la fermi.
Il cerchio regola fin dove deve arrivare la luce, l'intensità la regoli nella tendina tramite percentuale.
Non toccare i parametri della decadenza, lasciali così, tira la maniglia del cerchio per ingrandire o ridurre.
L'intensità del sole OK ma quella della GI è ancora altra (250%)
Stai facendo lavorare troppo la GI perchè le luci alle finestre sono settate male, piu le sistemi piu ti accorgerai che il 70% della luce vera è propria è affidata alle area, GI e sole sono da contorno.
Re: rendering interno ufficio
Che la luce area sia posizionata internamente alla stanza o esternamente in prossimità del serramento, se non sono presenti i vetri non cambia assolutamente niente, come avevo ipotizzato però è fondamentale che l'asse z, ovvero quello blu, sia rivolto verso l'interno. Questo asse molto semplice indica l'andamento della luce, nel tuo caso illuminavi l'esterno e non l'interno per questo avevi problemi di illuminazione.FofoC4D wrote:Allora, la finestra devi metterla all'esterno, appoggiata leggermente al muro

A questo punto, come già chiesto, sarei curioso di vedere anche un screen della luce che simula il sole per capirne l'orientamento.

Re: rendering interno ufficio
Ho modificato l'impostazione della luce area...spero vada bene : avevo calcato su GI e sole + cielo perche', gironzolando sui vari forum, m'era parso che le indicazioni che si davano erano quelle di mantenere le luci area attorno al 10-30% mentre i valori di Gi venivano ad attestarsi su grandezze molto maggiori (450, 500...cosi' come per sole e cielo).FofoC4D wrote:Allora, la finestra devi metterla all'esterno, appoggiata leggermente al muro, con l'asse blu (come dice sott) rivolto dentro, il rettangolo deve coprire il buco del muro insomma senza entrarci dentro....
Il cerchio che si crea deve coprire la stanza, non uscire dall'altro lato del muro e nemmeno troppo piccola attorno alla sola finestra, in sostanza appena incontra un muro di fronte la fermi.
Il cerchio regola fin dove deve arrivare la luce, l'intensità la regoli nella tendina tramite percentuale.
Non toccare i parametri della decadenza, lasciali così, tira la maniglia del cerchio per ingrandire o ridurre.
L'intensità del sole OK ma quella della GI è ancora altra (250%)
Stai facendo lavorare troppo la GI perchè le luci alle finestre sono settate male, piu le sistemi piu ti accorgerai che il 70% della luce vera è propria è affidata alle area, GI e sole sono da contorno.
Cmq, son qua per imparare e penso si veda.
Ti invio le immagini relative alle ultime modifiche : IG e' a 150-200 (rispettivamente IP e IS) mentre la luce area e' al 60% con valori intatti di decadenza.
Mi sembra un po' buia, a dire il vero...anche se attorno alla finestra pare ci siamo. O no?
Re: rendering interno ufficio
ti posto uno screen col sole : spero si veda.
In realta', la finestra in questione si trova a nord, rispetto a questo orientamento solare.
P.s. : ma devo spostare il sole, ogni volta che cambio stanza?
Re: rendering interno ufficio
Ehm no, se dimentica di spuntare "solo asse z" e la mette dentro sai il casino che si crea in quella zona.... vedi quel bel quadratone di luce bianco che annuncia la scesa dell'arcangelo in terra.... è il retro dell'area che fa luceSOTT wrote:Che la luce area sia posizionata internamente alla stanza o esternamente in prossimità del serramento
Esterno, completamente esterno, poggiato al muro esterno....
Re: rendering interno ufficio
ah, ok...adesso ho capito..il riquadro della luce area va all'esterno ed e' leggermente piu' grande del vano dell'apertura, con normale orientata verso l'interno.FofoC4D wrote:Ehm no, se dimentica di spuntare "solo asse z" e la mette dentro sai il casino che si crea in quella zona.... vedi quel bel quadratone di luce bianco che annuncia la scesa dell'arcangelo in terra.... è il retro dell'area che fa luceSOTT wrote:Che la luce area sia posizionata internamente alla stanza o esternamente in prossimità del serramento
Esterno, completamente esterno, poggiato al muro esterno....
almeno questo concetto, m'e' chiaro!
Re: rendering interno ufficio
Ahime', non riesco ad applicarmi ulteriormente per stasera : vado per inerzia..ergo, ti ringrazio e riprendo domattina...
Grazie ancora e buona serata.
Re: rendering interno ufficio
Mi sembra ancora buia, all'interno.
Re: rendering interno ufficio
Posto l'immagine ma ci sono problemi che non riesco a risolvere : mettendo la decadenza quadratica anche alla luce infinita, vengono quei bagliori sulle pareti di fondo, tanto per citarne alcuni....
Re: rendering interno ufficio
-
- Advertising
FOLLOW US