con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by masterzone »

Assolutamente daccordo con te...dipende tutto da cosa si vuol fare da grandi :) e il fatto di vedere maya e' sicuramente esperienza in piu...
:?:
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by SOTT »

Per l'utilizzo che ne faccio io, architettonico, grazie alla semplicità della sua interfaccia, e grazie al fatto che con poco si possono ottenere buoni risultati, lo preferisco ad altri software del settore come ad esempio 3dmax.
L'unica pecca che io avanzo nell'utilizzo di c4d, ma ciò non dipende da maxon, è vray for c4d secondo me arretrato rispetto al fratello per 3dmax. Per quanto si possa essere bravi con vray for c4d, i risultati ottenuti con vray for 3dmax sono sbalorditivi. :!: :( :@
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by autumnkeys »

questa è molto molto molto interessante.

posso permettermi di deviare leggermente dall'argomento per un attimo?

se una persona utilizza cinema4d e diciamo pure anche vray, e li usa molto bene, cerca lavoro nel suo campo o specializzazione (che siano render di interni, architettonici, animazioni o quant'altro) e trova una o più ditte interessate alla sua figura professionale, ma queste ditte utilizzano e richiedono un software concorrente, che sia 3ds max o maya...

potenzialmente, è possibile inserircisi, nonostante si utilizzi un altro software, seppure sapendolo utilizzare in modo abbastanza professionale da garantire gli stessi risultati, se non migliori?

in poche parole, sai lavorare molto molto bene con cinema4d, ma la potenziale ditta richiede esperienza in 3ds max, questa ditta ti considera comunque per la tua notevole professionalità nel campo della computer grafica, o ti esclude a priori perché non utilizzi quel software preciso?

cosa succede di solito in questi casi, sia in Italia che all'estero, se uno cerca un'assunzione (no freelance)?

se uno cerca lavoro, gli conviene conoscere un po' tutti questi software, o è meglio proseguire la strada su cinema4d migliorando ulteriormente l'utilizzo di questo software?
User avatar
myskin
Posts: 1117
Joined: Thu May 29, 2008 8:48 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by myskin »

robysolla wrote:mi spiace ma le tv producono .........e lo ben so lavarando in pubblicita
Scusa, sarò tardo io ma non ho capito cosa volevi dire con i puntini: :-((
Producono.. con altri programmi? Producono.. schifezze immonde? :P
:)
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by FofoC4D »

Vorrei dire la mia, in linea generale più che nello specifico vista la mia poca esperienza, in campo motion soprattutto:

Per me, Cinema sa fare tutto ma non eccelle in nulla.

Modella ma esistono modellatori puri migliori (vedi modo).
Renderizza ma anche con vray ha sempre 3ds una tacca più sù (almeno per le implementazioni).
Anima con 4 click ma rimane maya il riferimento (forse XSI è ancora meglio).

Fare tutto è il suo pregio, non avere un punto di forza il suo difetto.
Un amore/odio.
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by masterzone »

FofoC4D wrote:Vorrei dire la mia, in linea generale più che nello specifico vista la mia poca esperienza, in campo motion soprattutto:

Per me, Cinema sa fare tutto ma non eccelle in nulla.

Modella ma esistono modellatori puri migliori (vedi modo).
Renderizza ma anche con vray ha sempre 3ds una tacca più sù (almeno per le implementazioni).
Anima con 4 click ma rimane maya il riferimento (forse XSI è ancora meglio).

Fare tutto è il suo pregio, non avere un punto di forza il suo difetto.
Un amore/odio.
Supercalifragilistichespiralitoso super quotone!

Questo è quello che io dico una perfetta estrapolazione del mio pensiero. Ottima considerazione. Sono totalmente d'accordo.
Però ricordate che questo tipo di ostacolo, o di tuttologismo imperfetto di cinema è attualmente la sua mini forza, finisce in mano a tutti i settori della 3D.
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by natas »

SOTT wrote:in poche parole, sai lavorare molto molto bene con cinema4d, ma la potenziale ditta richiede esperienza in 3ds max, questa ditta ti considera comunque per la tua notevole professionalità nel campo della computer grafica, o ti esclude a priori perché non utilizzi quel software preciso?

cosa succede di solito in questi casi, sia in Italia che all'estero, se uno cerca un'assunzione (no freelance)?

se uno cerca lavoro, gli conviene conoscere un po' tutti questi software, o è meglio proseguire la strada su cinema4d migliorando ulteriormente l'utilizzo di questo software?
il problema per una azienda sta nella pipeline lavorativa e nella gestione delle licenze software.
Se una società ricerca un operato 3dmax o Xsi o maya, è perchè possiede le licenze di questi software, possiede plug in, modelli ed altro, e poi ha altri software che lavorano meglio con questi.
Onestamente se non mettono cinema o un'altro nome è perchè non serve nella produzione dell'azienda, oppure non usano nessun 3d e allora fanno l'elenco di tutto lo scibile del settore.
Questo che sia a milano o roma o in qualunque parte del mondo.
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
robysolla
Posts: 230
Joined: Mon Aug 03, 2009 5:32 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by robysolla »

Per quanto mi riguarda, essendo un utente di cinema da diversi anni, e non facendo io schifo su questo strumento, mi è stato chiesto, dopo colloquio, che sarei dovuto passare a maya, per fatti miei, e poi ci saremmo risentiti.
Cinema 4d non è inserito in nessuna pipeline al mondo, e un motivo ci sara'.

Continuo a dire, se si vuole restare su cinema si puo' fare il freelance o l'architetto (non menziono la motion graphic perche in italia nn esiste praticamente). A me uno studio che fa anche interior qui a torino mi ha offerto di fare il freelance infatti, perche loro usano 3ds e vray (perfettamente ottimizzato), e di passare a 3dstudio nn ci penso nemmeno, rimango su cinema piuttosto.

Insomma cinema è per le piccole produzioni. quelli "seri" usano altri strumenti!
Il consiglio che posso dare nel mio piccolo è imparare cinema, anche non benissimo, ma poi passare ad altro!
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by Zion »

Vray for Max e Vray for C4D sono la stessa identica cosa, a parte l´interfaccia. Non capisco chi continua a ripetere che la versione per Max é superiore, é lo stesso che dire che Maxwell, Fryrender, Octane, etc. etc. danno risultati diversi su max e c4d.

Per il resto, ci fai tutto e piú di tutto, poi se si paragona il singolo professionista o lo studio medio con gli studi di vfx piú grandi del mondo con budget mostruosi perdono tutti, maya incluso, perché come spiegato da qualcuno sono versioni totalmente customizzate che non hanno nulla a che fare con originale a disposizione dei citati singoli professionisti e studi medi.
GEA DUA BE
GMP berlin
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: con cinema 4d si può creare proprio di tutto ?

Post by visualtricks »

Zion wrote:Vray for Max e Vray for C4D sono la stessa identica cosa, a parte l´interfaccia. Non capisco chi continua a ripetere che la versione per Max é superiore, é lo stesso che dire che Maxwell, Fryrender, Octane, etc. etc. danno risultati diversi su max e c4d.
Già già. Bhè c'è ancora qualche caratteristica che è appannaggio solo di Max (tipo i proxy animati, il render distribuito, un multipass degno di questo nome, alcuni shader particolari) però il core del motore è lo stesso e i risultati, a parità di funzioni, sono identici.

@robysolla: avendo visto il tuo reel (molto bello) sono assolutamente sicuro che parli con cognizione di causa, però credo anche che più "in grande" inizi a pensare, e meno il software sia importante.. penso che se ti prendessero alla DigitalDomain o alla Pixar ti ritroveresti cmq a lavorare con una miriade di software e tools, magari sviluppati ad-hoc..o con programmi conosciuti ma "sbullonati" come dice MZ :) Quello che voglio dire è che forse è più importante la preparazione sui concetti, che non sul software: se sai come funziona il rigging di un personaggio, lo sai fare in cinema come in maya..cambieranno alcune cose ma i concetti di base rimangono.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
  • Advertising
Post Reply