bake object

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
virgo
Posts: 77
Joined: Fri Oct 29, 2004 6:41 pm

bake object

Post by virgo »

Sera a tutti

Vorrei sapere da qualcuno più pratico di me su questo tool, quale utilizzo fate di esso?

è una sorta di "render to texture" alla 3dsmax?

ho fatto qualche prova usando un serbatoio di una moto:

vista top---> ho selezionato tutti poly, succesivamente ho lanciato il bake object

spuntando solo opzione keep uv (cosi che mantenga unwrap che ho gia fatto)ed illuminate

allego un screen


quando faccio il bake mi genera una texture uvmap che allego nel secondo file, con delle ombre sull'oggetto 3d,mah!

perchè mi renderizza solo la metà del codino e del serbatoio?e sopratutto perchè non renderizza la parte inferiore del codino? anch'essa mappata?
Attachments
tankSurface_Color.jpg
Schermata 01-2456315 alle 19.30.03.jpg
virgo
Posts: 77
Joined: Fri Oct 29, 2004 6:41 pm

Re: bake object

Post by virgo »

un piccolo up

ho capito che con opzione bake object "fissa oggetto" posso generare una normal map e sopratutto un layer con ombiant occlusion, nessuno proprio che usa questa tecnica per ricavare un layer con le ombre per ps?
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: bake object

Post by visualtricks »

ciao, il bake ti permette di ottenere una texture che riproduce il comportamento della superficie così come la vedi in render. Se l'oggetto ha una parte in ombra, anche quell'ombra viene "fissata" nella texture.. Di preciso cosa vorresti ottenere ?
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
virgo
Posts: 77
Joined: Fri Oct 29, 2004 6:41 pm

Re: bake object

Post by virgo »

vorrei ottenere questo risultato

http://www.smcars.net/forums/attachment ... er_occ.jpg

ovvero la mappa AO del mio modello

qui ad esempio è la mappa ao di una macchina di formula uno,giusto un esempio
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: bake object

Post by visualtricks »

bhè allora dovrebbe bastare il bake, senza il parametro Illuminate, ed ovviamente con l'ambient occlusion attiva.. nello specifico qual'è il problema che incontri ?
Tieni presente anche che il comando Bake Object è una versione "light" del tag Bake Texture, che offre molte più opzioni.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
virgo
Posts: 77
Joined: Fri Oct 29, 2004 6:41 pm

Re: bake object

Post by virgo »

potresti indicarmi il procedimento che segui perchè sinceramente non ne vendo a capo

perchè io il risultato del primo screen lo ottengo grazie al fatto che inseriso un set di 3 luci,

se non inserisco le luci e lancio un bake object con attivo solo ao il risultato è un bel file nero..
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: bake object

Post by visualtricks »

per generare l'AO (o la normal map) non servono luci, quelle servono se vuoi fare il bake anche del colore della superficie. Ma tu glielo dai un percorso (e un nome file) dove salvare ? Altrimenti non salva la texture..
Attachments
prima del bake
prima del bake
dopo il bake
dopo il bake
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
virgo
Posts: 77
Joined: Fri Oct 29, 2004 6:41 pm

Re: bake object

Post by virgo »

allora avevo provato seguendo il tuo procedimento senza set di luci ma il risultato che raggiungo è davvero irrisorio a mio parere

ecco qui, come vedi le ombre generate sono davvero poca cosa nonostante la geometria del 3d sia comunque abbastanza complessa sopratutto la zone del serbatoio


il mio intendo è raggiungere questo tipo di qualità

http://www.vitamin3d.com/EgyptWarlord/texAO.jpg


ed è sempre e solo ambient occlusion
Attachments
tankAmbient_Occlusion.jpg
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: bake object

Post by visualtricks »

mm aspetta, forse stai facendo confusione :) L'ambient occlusion non è un'ombra (nel senso classico almeno), dipende da com'è fatta la geometria..la superficie deve presentare rientri o intersezioni, zone dove i raggi rimangono "intrappolati", causando appunto un'occlusione della luce. Se tiri fuori l'AO di una sfera, viene tutto bianco..
La geometria che stai usando mi sembra (vedendo la prima immagine) molto liscia e regolare, difficile che ci siano zone che causano occlusione ambientale; se avessi chessò, il foro del serbatoio, in quel punto sicuramente avresti AO. Anche se guardi il mio esempio con il manichino l'AO è presente in pratica solo sulle giunture, poichè il resto delle geometrie è sostanzialmente circolare o sferico.
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: bake object

Post by Arkimed »

Concordo con Visual,
nel risultato dell'AO del tuo modello infatti è presente un po' di ombreggiatura nella parte concava del serbatoio, nei due angoli interni e nei fori in cui sono presenti i due bulloni... le altre zone infatti sono tondeggianti e non hanno alcuna parte di contatto o di vicinanza con altre parti del modello.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply