pavimenti e muri

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
filippuzzo
Posts: 3
Joined: Mon Jan 31, 2005 12:43 pm

pavimenti e muri

Post by filippuzzo »

ciao ragazzi una domanda riguardo le pareti o pavimenti in legno o in pietra.

Ad esempio un pavimento con delle assi in legno. Gli spazi che si vedono tra le assi sono dati dalla texture applicata su un piano oppure si devono modellare proprio con la distanza l'una dall'altra? lo stesso per un muro di pietre ad esempio..quando nei cartoni vedo quei muretti o quelle torri medievali mi chiedo se basti applicare un materiale o fisicamente modellare l'oggetto per poi applicare la texture. ....
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10382
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: pavimenti e muri

Post by masterzone »

Mah generalmente per non impazzire la texture è già fugata così non diventi matto nel modellare strutture complesse. Poi se in alcuni casi speciali vuoi modellare la Fuga di un pavimento lo puoi fare ma poi diventi scemo nel far coincidere un manto di piastrelle già in texture con la struttura tagliata :)
filippuzzo
Posts: 3
Joined: Mon Jan 31, 2005 12:43 pm

Re: pavimenti e muri

Post by filippuzzo »

masterzone wrote:Mah generalmente per non impazzire la texture è già fugata così non diventi matto nel modellare strutture complesse. Poi se in alcuni casi speciali vuoi modellare la Fuga di un pavimento lo puoi fare ma poi diventi scemo nel far coincidere un manto di piastrelle già in texture con la struttura tagliata :)
leggevo degli shader procedurali....??
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: pavimenti e muri

Post by finalrender »

masterzone wrote:Mah generalmente per non impazzire la texture è già fugata così non diventi matto nel modellare strutture complesse. Poi se in alcuni casi speciali vuoi modellare la Fuga di un pavimento lo puoi fare ma poi diventi scemo nel far coincidere un manto di piastrelle già in texture con la struttura tagliata :)
Secondo me... lui potrebbe anche creare un' alpha, dopo cio' puo' persino estrudere e modellare senza nemmeno creare tanti poligoni, ed evitare di complicarsi la vita :)
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
User avatar
finalrender
Posts: 91
Joined: Thu Apr 01, 2010 5:53 pm
Location: Sicilia

Re: pavimenti e muri

Post by finalrender »

filippuzzo wrote: ..quando nei cartoni vedo quei muretti o quelle torri medievali mi chiedo se basti applicare un materiale o fisicamente modellare l'oggetto per poi applicare la texture. ....
Solitamente entrambi cose, persino per modellare una semplice foglia si effettuano tagli per renderla piu' realistica, figuriamoci per i muri medievali...
La grafica 3D richiede molta pazienza. La conoscenza che apprendiamo nella realta' la esportiamo in un programma di grafica, un' ottima tecnica che a sua volta migliorera' le capacita' di apprendimento artistiche.

FinalRender
  • Advertising
Post Reply