E' nella sezione specular del materiale, precisamente sotto specular layer parameters.
Ah, io pensavo nei settaggi.
Che io sappia il displace è l'unico materiale che modifica la superficie di un oggetto.
Gli altri materiali e loro parametri non hanno questa capacità.
Quello di 3ds max non ti modifica la superficie, ma ti crea un'illusione di smussatura. Un po come funziona il bump. Chiaro che se vuoi una smussatura di 10 cm, il trucco viene fuori. Ma finché si tratta di raggi piccoli, funziona alla grande. Ora non so se mi ricordo male ma quelli di 3ds si chiamava proprio in quel modo, infatti pensavo fosse lo stesso. Magari in cinema non funziona.
Secondo me ti conviene smussare in autocad direttamente e poi lo importi in c4d.
Io faccio cosi e mi trovo benissimo e gli oggetti sono gestibilissimi.
Ciaooo
FOLLOW US