parquet

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
palena
Posts: 14
Joined: Fri Jun 11, 2010 3:04 pm

parquet

Post by palena »

ciao ragazzi ,non ridete ma premetto che sono alle prime armi con Cinema 4d e vorrei da voi qualche dritta . Devo fare un interno con un pavimento in parquet di rovere chiaro a listoni 120*15 e la texture che andrò a mettere al pavimento vorrei che assomigliasse a quella che il cliente a scelto. Mi consigliate una texture che possa fare il mio caso e come faccio ad adattarla alle dim reali? vi allego la texture che ho trovato io , potrebbe andare bene ma per le dimensioni come faccio? Grazie a voi guru ! :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: parquet

Post by masterzone »

Manca l'allegato.
Occhio alla sezione perché i lavori in corso servono per far vedere dei proprio rendering e chiedere consigli.

Ps: solo jpg o zip come allegati mi raccomando, sotto puoi allegare usando la zona allegati :)
palena
Posts: 14
Joined: Fri Jun 11, 2010 3:04 pm

Re: parquet

Post by palena »

chiedo scusa per la sessione sbagliata ma sono proprio "ignorante" nel senso che ignoro questo nuovo mondo anche delle comunità virtuali mi faccio perdonare dicendo che siete BRAVISSIMI .allego il mio modello senza materiale ed il parquet che vorrei mettere. Grazie di <3
Attachments
images.jpg
images.jpg (4.21 KiB) Viewed 1526 times
palena
Posts: 14
Joined: Fri Jun 11, 2010 3:04 pm

Re: parquet

Post by palena »

sto usando il vray : cosa mi consigliate di trasformare il materiale in un materiale di vray?
Attachments
a.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: parquet

Post by masterzone »

Se usi vray devi scrivere nel forum di vray.
Ti sposto il messaggio.
Mz
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: parquet

Post by SOTT »

Scusa la "freddezza" ma al momento credo che nel tuo rendering il problema principale non sia la texture del parquet la l'illuminazione generale, poco realistica e scura. :shock:
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: parquet

Post by galluppi »

Se hai voglia posta il modello così ti si da una mano e poi dai un occhio ai settaggi!
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
palena
Posts: 14
Joined: Fri Jun 11, 2010 3:04 pm

Re: parquet

Post by palena »

Madooo che tesori che siete io posto e accetto tutti i consigli per migliorare e chi vi molla più adesso! grazie mille :P
Attachments
MODELLOok 20.rar
Madooo che tesori che siete io posto e accetto tutti i consigli per migliorare e chi vi molla più adesso! grazie mille
(702.24 KiB) Downloaded 77 times
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: parquet

Post by galluppi »

Lun o mart ci do un occhio!!
Figurati! Lo hanno fatto altri prima con me..... E lo fanno ancora
Ancora
Ancora
Ancora
Ancora......
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: parquet

Post by galluppi »

WOW!!
Allora,
1-le luci vanno SEMPRE con l'asse Z (blu) nella direzione in cui devono illuminare
2-non spuntare NO DECAY perchè V-ray calcola autonomamente la decadenza della luce
3-Ricordati di attivare le ombre pure al sole
4-cerca di usare una luce area per finestra adattandole bene alla dimensione del foro e mettendole vicino fuori (io faccio così)
5-Come vedrai ti ho disattivato sia le finestre che alcune porte, non avendo le tue texture (devi fare salva progetto se vuoi esportarle) andavo meglio a regolare l'illuminazione (le porte erano praticamente chiuse e volevo vedere bene la luce)
6-cerca di avere la luce, quando fotografi, sempre davanti o di lato, quasi mai dietro
7-parti da una camera 100-2-200 e poi regolala per ottenere la giusta luce
8- IO regolo le luci e il punto di bianco partendo con un color mapping LINEAR, quando trovo il punto di bianco lo blocco con l'EXPONENTIAL e regolo lo shutter speed della camera per tarare le zone d'ombra.

P.S. non ti preoccupare delle macchie nella mia immagine ho usato una GI bassa.

Forse ti verranno anche i miei settaggi di V-ray... dacci un'occhiata
Attachments
MODELLOok 20.rar
(387.9 KiB) Downloaded 70 times
MODELLOok 20.jpg
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
  • Advertising
Post Reply