Ombre con macchie

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Ciao a tutti,
è il mio primo post sul forum e spero di non aver sbagliato sezione ;)

Premetto che da poco ho iniziato a fare qualche rendere con c4d e mi considero un novellino del settore, quindi non siate troppo cattivi, vi prego :P

Sto utilizzando c4d r13 per un render in esterni. I miei settaggi sono:

Illuminazione globale: campioni cielo, intensità primaria 150% e sky campioni a 128.
Mappatura colore e occlusione ambientale attivi con settaggi di default.

Poi ho messo nella scena un oggetto cielo e un oggetto cielo fisico (si dice così?) con i seguenti settaggi:
Ora e locazione Monaco di Baviera ore 16,43 il giorno Luglio 2005.

Il risultato è più o meno accettabile ma chiaramente non ha nulla a che vedere con i lavori che ho visto fatti da voi su questo sito.
Tuttavia, oltre ai consigli di qualunque natura che vorrete darmi e che saranno bene accetti, vorrei chiedervi in particolare perché le ombre che vedete sotto al portico presentano delle macchie.

Cosa sbaglio? Come posso ottenere ombre più morbide?

Vi ringrazio, ciao
Valerio
Attachments
Ecco il risultato che ottengo :(
Ecco il risultato che ottengo :(
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Ombre con macchie

Post by autumnkeys »

comincia a sostituire l'illuminazione globale "campioni cielo" con una IR+QMC e prova a vedere le differenze.
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Re: Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Grazie Autumnkeys, ci provo e vedo cosa viene fuori. Poi metto il risultato qui.
Grazie ancora
ciao
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Re: Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Rieccomi qui!
Il risultato ottenuto seguendo le indicazioni di Autumnkeys ha dato ottimi risultati. Le ombre sono molto migliori e realistiche di quanto non ottenessi prima. E visto che c'ero ho anche modificato l'angolazione del sole.

Posso chiedervi un'altra cosa in questo post, oppure devo crearne uno nuovo?

Si tratta dell'erba che come vedete sembra quasi una moquette sintetica, mentre mi piacerebbe che fosse un po' più realistica. Senza arrivare all'uso dello strumento Hair per creare i fili d'erba, mi accontenterei anche di saper utilizzare una texture un po' più realistica di quella attuale.

Di solito creo l'oggetto Pavimento e creo il materiale Erba, cui applico 2 texture: una nel canale (spero si chiami così!) Colore e l'altra nel canale Rilievo.

Vi chiedo la cortesia di indicarmi su questo forum il punto dove si è trattato l'argomento, perché da ricerche che ho fatto non sono riuscito a trovarlo. Oppure qualunque altra risorsa che possa illuminare la mia oscura ignoranza...
:(

Grazie a tutti in anticipo, ciao.
Attachments
Direi che il risultato è meglio adesso!
Direi che il risultato è meglio adesso!
ombre2.jpg (44.58 KiB) Viewed 919 times
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Ombre con macchie

Post by autumnkeys »

- riguardo all'illuminazione globale, volevo dirti che puoi utilizzare anche i campioni cielo, come facevi tu prima. a patto che tu aumenti l'unico parametro che trovi sotto il menu "sky", che sono i campioni. quelle macchie in ombra erano dovute al basso numero di campioni utilizzato.
io ti consigliavo IR+QMC perché penso sia il metodo più usato in advanced render, e non penso di aver mai conosciuto qualcuno che usasse campioni cielo. tutto qua.

- riguardo all'erba ti conviene sostituire l'oggetto pavimento con un piano, poiché ha delle dimensioni definite e puoi mapparci una texture in modo migliore. l'oggetto pavimento invece è infinito e si usa per altre cose. sul piano ci puoi applicare il materiale erba facendo attenzione, nel "tag texture", che la proiezione sia "piatta" o al massimo "cubica".
normalmente quando applichi un materiale qualsiasi ad una qualsiasi primitiva, la proiezione di default nel tag è "mappatura uvw" che significa che la tua texture viene ridimensionata per riempire completamente l'oggetto a cui la assegni, in questo caso, il piano.
allora le cose sono due: o ti trovi o ti crei una texture di prato molto grande, di dimensioni paragonabili (in unità di misura metriche) al tuo piano che rappresenta il prato, e la mappi in "mappatura uvw", oppure trovi una texture generica di erba da ripetere su questa superficie, cosa che devi fare perché normalmente il tuo prato è molto più grande delle texture di erba che trovi in giro. a quel punto nel tag texture setti la mappatura come "piatta" e controlla che sia attiva l'opzione "ripeti", in modo che la stessa texture venga appunto ripetuta fino a riempire completamente il tuo piano. se ti accorgi che ci sono dei "tagli" visibili tra una ripetizione e l'altra, attiva l'opzione "senza cuciture", in questo modo la ripetizione viene specchiata e non ti accorgi dei tagli. avrai però un brutto effetto di specchiatura.

in definitiva per un buon prato senza il modulo hair, devi avere una buona texture, o la trovi o te la costruisci in photoshop.
puoi mettere la texture nel canale colore e la stessa nel canale rilievo, ma non sempre quest'ultima ti dà una resa migliore.
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Re: Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Autumnkeys ti ringrazio molto per i preziosi consigli che mi hai dato. In giornata spero di riuscire a metterli in pratica. Appena fatto metto online il risultato.
Grazie ancora, ciao
;)
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Re: Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Rieccomi ed ecco il risultato seguendo le impostazioni di Autumnkeys per i parametri dell'Illuminazione Globale e per quanto riguarda l'erba con texture.

Certo la texture erba deve essere di ottima qualità e la mia (cioè quella che ho trovato su web) probabilmente non lo è affatto.

Tuttavia il risultato è sicuramente migliore di prima in quanto il prato sembra meno sintetico e più naturale. L'errore che facevo di attribuire la texture erba all'oggetto Pavimento l'ho capito solo nel momento in cui ho applicato la texture ad un oggetto Piano. Il risultato è di gran lunga migliore! Con la mappatura piana però ho avuto dei problemi mentre il risultato che vedete è ottenuto con quella Cubica.

Quindi ancora grazie ad Autumnkeys per i tuoi preziosissimi consigli di cui sto già facendo tesoro.
Chiedo ancora una cortesia: non è che esiste qualche sito con una buona texture erba che mi posso scaricare? Magari free?

Grazie e ciao
:)
Attachments
Risultato finale di una porzione di immagine con texture erba applicata ad un oggetto Piano.
Risultato finale di una porzione di immagine con texture erba applicata ad un oggetto Piano.
con-erba.jpg (37.39 KiB) Viewed 894 times
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Ombre con macchie

Post by autumnkeys »

vai qua:

www.cgtextures.com

ti iscrivi e ti scarichi quanta roba vuoi, con un limite di un tot di mega al giorno.

certe texture ad alta qualità sono bloccate e le puoi ottenere solo con un account premium, che ha un costo.

comunque anche con l'account base puoi ottenere un sacco di roba interessante, di tutti i generi. se sgarfi un po' penso tu possa trovare una buona erba.
valerio1
Posts: 6
Joined: Fri Aug 17, 2012 3:27 pm

Re: Ombre con macchie

Post by valerio1 »

Grazie Autumnkeys seguirò ancora una volta il tuo consiglio.
Grazie, ciao
  • Advertising
Post Reply