Illuminazione a giorno

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

Ciao a tutti,
avrei bisogno di qualche consiglio per illuminare molto di più questa scena..un'illuminazione a giorno senza l'uso di luci artificiali.
Per ora le luci che ho messo sono:
- una luce infinita giallo-arancio intensità 300 con ombre area per creare il sole;
- una luce area dimensione della finestra di intensità 50 con ombre area, decadenza quadrata inversa;
- poi vicino alla cucina ho messo una luce ies per simulare una lampada a parete (solo per vedere se riuscivo ad illuminare tutte quelle zone buie);
- modo IG IR, profondità 3, primaria 100 e secondaria 120.

Please..help me..!!!
Attachments
14_03.jpg
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Illuminazione a giorno

Post by SOTT »

Innanzitutto, tralasciando il fatto che utilizzando vray non posso aiutarti negli aspetti tecnici del programma, se vuoi illuminare a giorno devi variare sia la colorazione della luce che simula il sole sia l'intensità della luce area alla finestra.

La luce diurna non è giallo arancione, tale colore è più fattibile riscontrarlo ad orario tramonto. :shock:
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

Che colore mi consigli?! Dici che devo aumentare l'intensità della luce area della finestra?
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Illuminazione a giorno

Post by SOTT »

7gta7 wrote:Che colore mi consigli?! Dici che devo aumentare l'intensità della luce area della finestra?
Dipende tutto se vuoi creare un'illuminazione diurna oppure al tramonto. :?
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

Diurna..!!! Ma come tipologia di luci, bastano per illuminare la scena o ne devo aggiungere altre?
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Illuminazione a giorno

Post by SOTT »

Secondo me per questa scena, correttamente impostate, possono tranquillamente bastare una luce infinità per simulare il sole e una luce area, grande come la porta finestra sulla destra, per supportare la luce infinità ed ottenere il grado di illuminazione che preferisci. Azzarderei la luce sole giallina tipo sole e la luce area azzurrina tipo cielo. ;)
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

Ho tolto i materiali e re-inserito le luci:
Luce area alla finestra azzurrina, intensità 140%, ombre area, decadenza quadrata inversa, intensità fotometrica 1000.
Oggetto cielo parametri invariati; sole colore standard, intensità 140%, saturazione 90%, correzione gamma 3.3, ombre area; ora e locazione 10:30 - 08/06/2013 - Firenze.
Illuminazione globale IR, diffusione 3, primaria 130, secondaria 150.

Nonostante abbia aumentato le intensità delle luci l'immagine è ancora parecchio scura...
Attachments
001.jpg
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

Ri-aumento luci:
area 180%, sole 180%, IG primaria 180% secondaria 200%...dovrei illuminare meglio le zone con le porte..!!! Per illuminare le due plafoniere che tipo e colore di luci posso usare?!
Attachments
002.jpg
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Illuminazione a giorno

Post by SOTT »

Come premesso, utilizzando vray non saprei consigliarti tecnicamente sui settaggi. :-((

Per quanto riguarda la luce "azzurrina" la ritengo eccessivamente azzurra. Quando lavori cerca di studiare la realtà che ti circonda e poniti delle domande. Secondo te una luce simile è possibile riscontrarla nella realtà? Io direi di no. :shock:

Per quanto riguarda l'intensità delle luci, invece di impostare la luce solare in base a località e orario io la orienterei manualmente in modo che la luce entri dalla tua finestra, cosa che al momento mi pare non avvenga. La luce area come l'hai orientata? L'asse blu è rivolto verso l'interno della stanza o verso l'esterno? La "distanza" della decadenza della luce area come l'hai impostata? :?

Per capire meglio come lavorano le due luci io innanzitutto farei un rendering solo con la luce solare e uno solo con la luce area, in entrambi prova a disattivare il vetro alla finestra così vediamo se influenza la luce oppure no. 8-)
7gta7
Posts: 20
Joined: Mon Jan 17, 2011 5:09 pm

Re: Illuminazione a giorno

Post by 7gta7 »

In effetti è troppo azzurra...adesso accendo una alla volta le luci e posto i risultati..!!!
La luce area è rivolta verso l'interno (freccia blu)...e la distanza della decadenza arriva fino alla parete frontale (qualche cm in meno)..!!!
Le immagini precedenti erano già prive di vetro.
Attachments
Luce area 180% ombre area..leggermente azzurra con GI come settaggio precedente.
Luce area 180% ombre area..leggermente azzurra con GI come settaggio precedente.
Luce infinita 180% ombre area..leggermente gialla con GI come settaggio precedente.
Luce infinita 180% ombre area..leggermente gialla con GI come settaggio precedente.
  • Advertising
Post Reply