infatti. è attivo il linear workflow con gamma del color mapping a 2.2.
ho portato lo shutter da 20 a 40 perchè l'esterno mi sembrava un po' bruciato
posto risultato...
Come infatti ?? Nell'immagine che avevi postato c'erano riportati valori di color mapping 1,1,1, con LWF attivato, poi se hai sbagliato a scrive è un altro paio di maniche, può succedere...
Ho sbagliato la didascalia dell'immagine che ho postato,ne avevo fatta una con gamma 1-1-1 ma era troppo scura,ho alzato il gamma a 2.2 e ho postato l'immagine ma avevo lasciato scritto 1-1-1 ...sorry. cercherò di essere più preciso.
Secondo me, ti è rimasta bene!
La luce mi sembra molto buona rispetto alle altre, l'unica cosa che non mi fa impazzire è la posizione della camera e la forte prospettiva che si percepisce e poi ci sono un po' di piccolezze da curare, come lo spessore delle pagine delle riviste, le prese del mac, ......
Aggiustando ancora alcune cosette rimane ottima! Bravo!
Tony
3dgeo wrote:Secondo me, ti è rimasta bene!
La luce mi sembra molto buona rispetto alle altre, l'unica cosa che non mi fa impazzire è la posizione della camera e la forte prospettiva che si percepisce e poi ci sono un po' di piccolezze da curare, come lo spessore delle pagine delle riviste, le prese del mac, ......
Aggiustando ancora alcune cosette rimane ottima! Bravo!
Tony
Grazie !!!
E' un ufficio piccolo e per inquadrare l'intero tavolo ho dovuto usare un grandangolo 24mm.L'effetto è un po' schiacciato lo so..scegliere l'inquadratura giusta è ancora un problema enorme per me, con l'ottica da 36 o da 50 riesco ad inquadrare solo un angolo di tavolo e un pezzo di mac... proverò con diverse inquadrature !
grazie ancora !!!
FOLLOW US