Ciao senza voler tirare acqua al nostro mulino (per l'appunto

)
guardati questo video
http://www.c4dzone.com/it/blog/videoblo ... id-251.htm
tralascia un attimo il plugin che è solo nella parte finale e concentrati su blender.
Secondo me come motore di fluidi ha ben poco da invidiare agli altri, soprattutto perchè è open source e quindi di fatto gratis
Inoltra ha tutta una serie di parametri per stabilire viscosità dei fluidi, tipi di collisione etc etc
Se guardi il video finchè non arrivi alla parte finale per l'importazione della sequenza immagini puoi fare tranquillamente tutte le prove senza necessariamente acquistare il plugin, così puoi capire se blender fa al caso tuo oppure no
Per quello che vuoi fare te potresti modellare un anello e farlo sciogliere e poi agitare le acque per ottenere l'effetto desiderato.
Fai il bake dell'animazione e mandi tutto in reverse play, secondo me puoi arrivare molto vicino al tuo obiettivo
Un altro metodo potrebbe essere far precipitare del fluido viscoso sull'anello e poi mandare il tutto sempre in reverse play
Mi associo a quanto detto sulle metaball di cinema, secondo me oltre che essere dei mattoni pesantissimi da elaborare sono ben lontane da poter essere utilizzare seriamente per delle simulazioni di fluidi a meno forse di non mettere quintali di TP ma non so a che prezzo
quindi per me Forza Blender

FOLLOW US