Animazione di un fluido che diventa solido

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Animazione di un fluido che diventa solido

Post by nexzac »

mustang4484 wrote:Ciao a tutti dovrei fare un animazione di un fluido che muovendosi casualmente ad un tratto solidifica diventando un anello ( forma abbastanza organica) e che poi riprenda il dinamismo casuale del fluido.
In tutto ciò mi piacerebbe che il fluido generasse delle torsioni su se stesso e che schizzasse leggermente per dare più realismo.
Non ho real flow ma vorrei cercare di sfruttare al 100% il metaball.
Per adesso ho il modello dell'anello e varie prove del metaball che invade l'oggetto e poi svanisce per mettere in mostra quest'ultimo e poi viceversa scompare e riappare il fluido.
Attendo vostri consigli

Grazie1000
ciao, senza realflow la vedo molto dura, le metaball e cinema x questo genere di cose non so se sono molto indicati, se trovi un buon metodo però seguo volentieri :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Animazione di un fluido che diventa solido

Post by cappellaiomatto »

Ciao senza voler tirare acqua al nostro mulino (per l'appunto :lol: )

guardati questo video

http://www.c4dzone.com/it/blog/videoblo ... id-251.htm

tralascia un attimo il plugin che è solo nella parte finale e concentrati su blender.

Secondo me come motore di fluidi ha ben poco da invidiare agli altri, soprattutto perchè è open source e quindi di fatto gratis :!:
Inoltra ha tutta una serie di parametri per stabilire viscosità dei fluidi, tipi di collisione etc etc
Se guardi il video finchè non arrivi alla parte finale per l'importazione della sequenza immagini puoi fare tranquillamente tutte le prove senza necessariamente acquistare il plugin, così puoi capire se blender fa al caso tuo oppure no

Per quello che vuoi fare te potresti modellare un anello e farlo sciogliere e poi agitare le acque per ottenere l'effetto desiderato.
Fai il bake dell'animazione e mandi tutto in reverse play, secondo me puoi arrivare molto vicino al tuo obiettivo

Un altro metodo potrebbe essere far precipitare del fluido viscoso sull'anello e poi mandare il tutto sempre in reverse play

Mi associo a quanto detto sulle metaball di cinema, secondo me oltre che essere dei mattoni pesantissimi da elaborare sono ben lontane da poter essere utilizzare seriamente per delle simulazioni di fluidi a meno forse di non mettere quintali di TP ma non so a che prezzo :shock:

quindi per me Forza Blender :)
  • Advertising
Post Reply