Sto cimentandomi nell'animazione, partendo da animazioni semplici per l'architettura e ho bisogno di alcuni suggerimenti..
Ho un modello già pronto e texturizzato di una casa e sto creando delle camere in movimento per poi costruire un video di presentazione. Il video sarà in HD 1280x720 a 72 dpi e 25fps (valori che ritengo giusti per una buona presentazione, ma accetto critiche).
Il problema sono i tempi di rendering, ma nella mia inesperienza non so se sono tempi giusti. Vi posto di seguito un frame di quelli centrali, dove i tempi sono superiori (6minuti e 22secondi):
In questa scena ho:
-un sole con ombre area (campioni min.8 max.100),
-una luce area esterna alla vetrata sulla sinistra con ombre area (campioni min.100 max.200),
-una luce area a destra della scena senza ombre,
-una luce area esterna in fondo dove si intravede la finestra (campioni min.50 max.150)
-IG IR+QMC animazione camera con valori 3-100%-100% e il resto settato basso
(tutte le luci area con decadenza lineare che va a finire sulle pareti direttamente frontali alle stesse)
Quello che mi fa salire i tempi non è tanto la IG (circa 40sec di calcolo) ma le ombre area, di cui non vedo delle alternative (e di cui ho alzato i campioni per evitare di vedere la grana fastidiosa)
I materiali ho cercato di ottimizzarli, c'è solo il displacement leggero nelle colonne ma influisce poco sui tempi
Secondo voi è accettabile il tempo? Sbaglio qualcosa?
Graazie

FOLLOW US