Formato fbx

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
bd.design
Posts: 19
Joined: Wed Jan 09, 2013 11:56 am

Formato fbx

Post by bd.design »

Ciao volevo sapere a cosa serve il formato fbx e se questo formato funziona solo per le animazioni.
Grazie
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Formato fbx

Post by 62VAMPIRO »

Per servire,,,,,,,,,.beh a qualcosa serve, visto che l'hanno inventato :) :) :) . A parte le battute: il formato .fbx è un formato nativo "inventato" e adottato dalla Kaydara, la quale a metà degli anni '90 creò un software chiamato Filmbox (Filmbox, da qui fbx) che serviva per scrivere, leggere, interpretare e gestire i dati provenienti dai sistemi mocap (motion capture). A quel tempo era quasi fantascienza (il motion capture) ed era l'unico software che poteva gestire tali dati. Successivamente la Kaydara venne acquistata dalla Autodesk che rimaneggiò il software Filmbox che divenne l'attuale MotionBuilder, il quale ebbe in "eredità" da Filmbox il formato nativo .fbx. E che da allora rimase il formato per eccellenza per gestire i dati mocap, e quindi sì serve a gestire le animazioni, ma non le animazioni intese come comunemente le intendiamo, ma le animazioni tramite dati mocap. Poi la Autodesk ha esteso l'uso del formato .fbx non solo all'animazione mocap, ma anche ai dati di luci, camere, mesh ecc...ecc...Se da 3ds MAX esporti un cubo (un semplice cubo) in .fbx, questo lo puoi aprire ad esempio in Cinema, e il cubo ti apparirà nel Viewport, anche se è inanimato e non è un dato mocap, fermo restando che l'interpretazione dei dati mocap è il suo principale scopo.
User avatar
bd.design
Posts: 19
Joined: Wed Jan 09, 2013 11:56 am

Re: Formato fbx

Post by bd.design »

Ti ringrazio ora mi è chiaro.
Sto provando faceshift e vorrei esportare la parte di motion capture in c4d, ma non capisco se posso attribuire i dati della motion ad un' altra mesh.
Consigli?
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Formato fbx

Post by 62VAMPIRO »

Il consiglio che ti dò è di utilizzare il formato .bvh. Non conosco Faceshift, ma da quello che ho capito esporta in questo formato e quindi, siccome Cinema il formato .bvh lo legge benissimo (trasformando i dati bvh in catena di joints) credo che a questo punto il .bvh sia da preferire al .fbx, visto che i sistemi mocap e relativi softwares prevedono (o dovrebbero prevedere) anche quel formato. Siccome un esempio vale più di 100 parole, ti allego un file .bvh di un skeleton che apre una porta (dati tratti direttamente da un sistema mocap). Avvertenza: per apprezzare l'animazione dello skeleton, in Cinema zooma all'indietro ed allunga la Timeline a 1000 frames lasciando la scala di importazione a 1........
Come noterai nell'Object manager di Cinema ti ritrovi con la catena di joints che poi sarà facilmente "appiccicabile" ad una mesh.
Cosa intendi per attribuire i dati mocap ad un'altra mesh? Importare un setup di joints e poi applicarle ad una mesh oppure trasferire in Cinema lo skeleton da una mesh ad un'altra? In quest'ultimo caso puoi utilizzare la funzione VAMP contenuta nel menù Character.........
Attachments
bvh.rar
(202.24 KiB) Downloaded 49 times
User avatar
bd.design
Posts: 19
Joined: Wed Jan 09, 2013 11:56 am

Re: Formato fbx

Post by bd.design »

Allora faceshift è un programma di facial mocap che esporta in bvh e fbx.
Quello che vorrei fare è attribuire l' animazione esporata ad una mesh creata da me, ma non so proprio come fare, guarda il file bvh... come cavolo applico lo scheletro ad una mesh non so neanche che punti sono.
Il file fbx non lo legge bene, la bocca non va e gli occhi sono messi in un' altra posizione.
Come potrei fare?
Attachments
file-bvh-fbx.zip
(1.47 MiB) Downloaded 66 times
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Formato fbx

Post by 62VAMPIRO »

Ho dato un'occhiata al file bvh, ma secondo me parti da un assunto sbagliato. Cioè: ok che i file bvh vengono letti bene da Cinema, però non puoi trasferire così tuot-court il file bvh alla tua mesh, nel senso che Cinema ha sì importato correttamente tutta la catena di joints, ma questi "punti" poi devono essere ancorati alla tua mesh con il Bind, rispettando la gerarchia (se espandi Origin trovi tutte le joints con il loro nome adirittura: lips per le labbra, mouth per la bocca e così via....) e pesando correttamente in modo che le zone di influenza siano corrette. Ti devi un pò studiare MOCCA e le funzioni del menù Character: cosa sono, come si usano ecc...ecc....
User avatar
bd.design
Posts: 19
Joined: Wed Jan 09, 2013 11:56 am

Re: Formato fbx

Post by bd.design »

ok grazie, da dove posso iniziare? ci sono guide?risorse?
  • Advertising
Post Reply