riepilogo brevemente: sto lasciando 3dsmax in favore di C4D (probabilmente con v-ray); in questi giorni ho scaricato la demo r14 e sto cominciando a fare qualcosina (primi passi per la modellazione e qualche altro "esperimento"), diciamo che sta andando tutto abbastanza bene, ma come è giusto che sia ho qualche difficoltà a capire la nuova interfaccia di C4D, che per me è del tutto nuova.
In particolar modo avrei bisogno di approfondire la parte destra del monitor, ovvero questa sorta di menù a tendina dove si carica lo schema ad albero che ti descrive la "storia" di quello che produci...ho notato che è parecchio complessa e dunque sarà importantissimo comprenderla per sfruttarla...se ho capito bene il menù rappresenta tutte le proprietà dell'oggetto che crei, però penso che si possa intervenire su ben altri parametri... ho visto x esempio che in basso (sempre a destra) hai le proprietà dell'oggetto come nel sottomenù "modify" di 3dsmax.
Se ci sono state delle discussioni al riguardo in passato, vi prego di mettermi il link che posso consultare senza sporcare i vari post.
Poi vorrei chiedere aiuto per alcune funzioni/comandi:
-proprio perché abituato col sistema max, volevo sapere come si chiamano i comandi di C4D omologhi di 3dsmax quali l'attach e/o il detach (puoi staccare facce, poligoni o solidi da una selezione; se hai delle primitive le devi convertire in mesh come qui in C4D)
- potrei avere già qualche delucidazione su bump/displacement su come impostarlo con v-ray in C4D?
Spero di non disturbare troppo ma sono novellino!

Saluti
FOLLOW US