Cucina - luci e texture
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Cucina - luci e texture
Re: Cucina - luci e texture
no...non ci sei ancora...sembra che ci sia una fonte luminosa vicino alla finestra e che fuori sia buio.ce l'ho fffffatta.....no?
- Ho cambiato le impostazioni del l'illuminazione globale: da modo IG campioni cielo a IR immagine statica
- Le luci area delle finestre le ho messe leeeeeggerissimamente all'interno della finestra, abbastanza affinchè non intersechi con nessuna parete, davanzale ecc ecc (intensità 150% e ombre area)
- Le luci area dietro la telecamera hanno intensità 60% e non hanno ombre
Se pensi che le luci non vadano ancora bene, domani ti posto lo screen di come le ho posizionate....
Grazie ancora
ALLEGATI
giusto il fatto di passare da campioni cielo a immagine statica.
ma visto che ce l'hai, e che devi imparare comunque, io ti consiglierei di partire subito con il motore fisico, il quale ti permetterebbe anche di usare la camera fisica, ossia ti permetterebbe di simulare una vera reflex e gestire meglio la luce solo con la cam senza poi diventare matta con l'intensità delle luci.
poi vedi tu.
cielo fisico comporta l'attivazione del motore fisico per l'appunto e non full rendering (almeno credo, vengo da vray ma dovrebbe essere così ;P ) .Ho tolto tutte le texture, impostato cielo fisico, messo due luci area e ombre area dietro le due finestre, + luce area con ombre area dietro alle telecamere delle due viste...è un pò buio però...Devo impostare qualcosa nel clielo fisico?O devo solo aggiungere luci all'interno?
ps. la luce al di fuori della porta finestra mi sembra che si comporti diversamente da quella della finestra dietro ai divani, ma ho usato per entrambe lo stesso criterio...cosa potrebbe essere che non va bene?
cosa più importante: mi sembra di non aver letto nulla sulla luce infinita che simuli il sole! da quello che ho capito hai messo solo luci area e cielo!
e chi l'ha detto o lo vieta scusa??...innanzi tutto su una scena del genere non capisco l'utilizzo del cielo fisico, utilizzato di solito per illuminare scene esterne o al più interni dove si vede uno spazio esterno in modo dettagliato al di là della finestra...
potrai avere meno controllo e personalizzazione ma assolutamente non si può dire che è un metodo sbagliato, anzi, io lo uso questo metodo per gli interni
Re: Cucina - luci e texture
Re: Cucina - luci e texture
Re: Cucina - luci e texture
Re: Cucina - luci e texture
Eheh no beh innanzitutto grazie a tutti per i consigli, e confermo: si...sono alle primissime armi...è in assoluto il primo render che faccio in cinema4D, e la prima volta che modello...
@enzo: si, so che ho ancora molto da fare e che "non ce l'ho ancora fatta" in realtà...ma io mi riferivo ai progressi "relativi" e non assoluti. Considerando il primo render che ho postato...gli ultimi non mi sembrano nemmeno miei...
@per tutti: da principiante quale sono, iniziare un attimo ad avere chiaro il discorso base penso sia necessario per capire meglio i discorsi avanzati. Provvederò quanto prima a fare passi in avanti, e magari proprio acquistando quelle pillone suggerite da follins, o cercando tutorial in giro, o con qualche manuale...vedrò!Partire dal basso è per crearsi basi solide...
Rimane il fatto che sono niubbissima e quindi non sono certo la persona migliore per esprimere un opinione corrette sull'argomento da cui iniziare...quindi mi ri-metto da parte e "vi leggo"
Ora sono fuori casa, ma stasera proverò ad aggiungere la luce infinita (devo impostare qualche caratteristica particolare?), spegnere le luci dietro le camere...e vediamo un pò cosa viene fuori.
Grazie ancora a tutti!
Re: Cucina - luci e texture
Re: Cucina - luci e texture
ahahahah...non era per smontartienzo: si, so che ho ancora molto da fare e che "non ce l'ho ancora fatta" in realtà...ma io mi riferivo ai progressi "relativi" e non assoluti. Considerando il primo render che ho postato...gli ultimi non mi sembrano nemmeno miei...
parametri particolari no...ricordi di attivare le ombre...che se non mi sbaglio prima hai detto che ad alcune non le avevi ttivate.
grave errore!!in natura non esistono luci senza ombre...e se aggiungi luci vuol dire che ti servono, quindi perché togliere le ombre?
visto però che stai iniziando, inizialmente non mettere quelle dietro alla camera. non perché siano sbagliate ma solo per il fatto che non sai i motivo per il quale le stai mettendo...
per questa cosa ti serve più un approccio fotografico.
cmq io ti riconsiglio motore fisico e camera fisica! ti troverai bene vedrai
Re: Cucina - luci e texture
Allora:
- le luci dietro la camera le ho messe, come da consiglio del gentilissimo Caymanste, come prova visto che la mia scena era ed è particolarmente buia...Ci serviva di dare maggior luce, e così la luce è arrivata...
- le ombre non le avevo attivate solo nelle luci dietro la camera, sempre come da consiglio del gentilissimo Caymanste: sulle luci area ci sono...
- sto provando a renderizzare con la luce infinito ma ancora con full render...
Nel frattempo mi butto alla ricerca di qualche tutorial per capire qualcosa del render fisico..
@caymanste: le luci area ho provato a metterle dietro la finestra ma mi rimane sempre piuttosto buio e soprattutto, pur facendo attenzione alla decadenza, mi rimangono degli spigoli scurissimi nella zona cucina.
Qui di seguito due prove appena fatta..con la luce area appunto, in una leggermente fuori e nell'altra leggermente dentro.
La differenza non è tantissima ma c'è...mmmh. Forse semplicemente è troppo piccola quella porta finestra? Beh, dovrò dirlo alla mia amica che ha comprato st'appartamento: in cucina non avrai mai la luce
Entrambe con il vetro un pò più trasparente, il cielo fisico, la luce infinito con ombra, e con ancora full render..
Grazie ancora a tutti
Gio
Re: Cucina - luci e texture
Chi ti ha consigliato la luce infinita era forse chi ti diceva che il cielo fisico non serviva . Se usi il cielo non serve la luce infinita .
Domani guardo meglio adesso sono al volo e sto cucinando :-))
-
- Advertising



FOLLOW US