Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Miii e meno male che volevi aiuto per la modellazione!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
ho visto il tuo lavoro, molto bello, già un pò di tempo fa. Mi ha incuriosito il metodo che hai utilizzato per modellare la seduta.
Ho provato a dare la curvatura con 2 deformatori "piegare", ma la cosa si rende particolarmente impegnativa.
Puoi dirmi se la strada è quella giusta?
Grazie in anticipo.
jacom
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
Le strade sono due: o dai le suddivisioni (per esempio ad una primitiva cubo) prima di rendere modificabile la primitiva, o effettui dei tagli (anche solo nella zona che vuoi piegare) con il Coltello dopo!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
Comunque mi interessava capire innanzitutto se è corretto lavorare con due deformatori "piegare", a quanto pare è così, giusto?
ciao e grazie
Jacom
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

grazie mille per il suggerimento.
jacom
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto
La resa è da migliorare, per cui le osservazioni sono ben accette.
Grazie per le informazioni.
ciao
jacom
Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

-
- Advertising
FOLLOW US