Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Fred 3d »

ecco il modello finalmente finito
Attachments
Armchair 43PP.jpg
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by hurricane »

:shock:
Miii e meno male che volevi aiuto per la modellazione!
:lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Jacom
Posts: 120
Joined: Wed Aug 17, 2011 10:16 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Jacom »

Ciao Fred,
ho visto il tuo lavoro, molto bello, già un pò di tempo fa. Mi ha incuriosito il metodo che hai utilizzato per modellare la seduta.
Ho provato a dare la curvatura con 2 deformatori "piegare", ma la cosa si rende particolarmente impegnativa.
Puoi dirmi se la strada è quella giusta?
Grazie in anticipo.

jacom
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by hurricane »

Per piegare qualcosa con un Deformatore è necessario che questo qualcosa sia opportunamente suddiviso a livello poligonale!
Le strade sono due: o dai le suddivisioni (per esempio ad una primitiva cubo) prima di rendere modificabile la primitiva, o effettui dei tagli (anche solo nella zona che vuoi piegare) con il Coltello dopo!
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Marcok »

Bella bella modellazione!! Complimenti! :idea:
-
Image
Jacom
Posts: 120
Joined: Wed Aug 17, 2011 10:16 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Jacom »

si certo, prima ho suddiviso gli oggetti da piegare, ma poi ho avuto difficoltà a dare la curvatura voluta.
Comunque mi interessava capire innanzitutto se è corretto lavorare con due deformatori "piegare", a quanto pare è così, giusto?

ciao e grazie

Jacom
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Fred 3d »

ciao Jacom, in realtà ho prima modellato le gambe con delle semplici spline, successivamente ho realizzato il telaio della seduta e le cinghie in piano e ho inserito tutto in un modificatore FFD successivamente ho effettuato dei tagli dove necessario per permettere al telaio di essere deformato correttamente
Jacom
Posts: 120
Joined: Wed Aug 17, 2011 10:16 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Jacom »

... ah :shock: , sbagliavo nella scelta del deformatore. Ora provo e poi faccio sapere, magari per un altro consulto.

grazie mille per il suggerimento.

jacom
Jacom
Posts: 120
Joined: Wed Aug 17, 2011 10:16 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Jacom »

Ciao Fred, dopo qualche prova, ho prodotto una variante della seduta.
La resa è da migliorare, per cui le osservazioni sono ben accette.

Grazie per le informazioni.

ciao

jacom
Attachments
Seduta lunga7.jpg
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Aiuto modellazione LoungeChair 43 Aalto

Post by Fred 3d »

Ottimo lavoro direi!!! :)
  • Advertising
Post Reply