ilgioma wrote:A me fondamentalmente sembra strano che un software con un potenziale così elevato venga lasciato così.... irrisolto e con i soliti bug di visualizzazione, instabilità e via dicendo....
Personalmente lo uso e mi soddisfa il risultato finale, ma detesto aver perso la stabilità "rocciosa" di Cinema.
Spero tanto che questo aggiornamento ci sia e risolva almeno i problemi più grossolani che ai fini del render non influiscono , ma penalizzano l'esperienza d'uso di questo magnifico motore di render....
Leo
Beh, se a svilupparlo sono in "pochi" i tempi non posso essere al passo con le versioni direttamente sviluppate da chaos.
Del resto non mi pare ci siano chissà quali scelte:
- si ritorna a AR
- si passa a Max
- si usa vray (che cmq prima non avevamo)
NB: non volevo essere polemico con nessuno, mi scuso se così sembra.
cappellaiomatto wrote:al momento octane non è assolutamente business sostenibile....il prezzo per una scheda video decente per farlo andare è decisamente più alto di una batteria di pc carrozzati bene
Mah, è da vedere, con un pc fascia bassa conviene vray assolutamente.
Se ho 3000Euro da spendere avoja a GTX che monto... al di là del costo della licenza e tempi di settaggio quasi nulli.
Con questo cosa voglio dire ... semplicemente che se prima con C4D vray era una certezza ora, con questi ritardi è messo in dubbio.
Pensiero personaliZZimo eh!
ps: cmq mi riferivo alla versione RT che sembra una esclusiva di 3ds, mannaialamaiala!
ilgioma wrote:A me fondamentalmente sembra strano che un software con un potenziale così elevato venga lasciato così.... irrisolto e con i soliti bug di visualizzazione, instabilità e via dicendo....
Personalmente lo uso e mi soddisfa il risultato finale, ma detesto aver perso la stabilità "rocciosa" di Cinema.
Spero tanto che questo aggiornamento ci sia e risolva almeno i problemi più grossolani che ai fini del render non influiscono , ma penalizzano l'esperienza d'uso di questo magnifico motore di render....
Leo
Ti posso dire da sviluppatore di software che se speri nel bug fix mi sa che speri inutilmente almeno in questo caso...poi magari mi smentiscono e ne sarei felice.....non conosco molto bene vray e ci ho messo le mani sopra raramente per provare a sviluppare qualcosa sicuramente la stabilità non sa nemmeno dove sta di casa.
Mi sono imbattituto in vari bug segnalati sui vari forum da anni ai quali la rsp media era:
"non è un bug importante stiamo lavorando su altro......."
Qualsiasi bug è importante....perchè come giustamente dici tu altera l'esperienza dell'utilizzatore e a fare la differenza tra una porcheria e un software di qualità basta veramente poco a volte
per molte sw house il bug fix è considerato un costo e non una opportunità di far crescere il proprio prodotto.....
strano ma vero ma sembra che avere un sw apposto e usabile non sia tra le priorità di chi sviluppa.....evidentemente porta via dei clienti
qui purtroppo ho idea che vray fa la voce grossa perchè non esiste un valido concorrente che dia un rappporto qualità prezzo e tempo di rendering valido....e avendo un po il monopolio possono fare quello che vogliono ignorando le richieste di chi poi utilizza il software, cioè i poveri utenti che pagano per avere dei bug
FofoC4D wrote:
Mah, è da vedere, con un pc fascia bassa conviene vray assolutamente.
Se ho 3000Euro da spendere avoja a GTX che monto... al di là del costo della licenza e tempi di settaggio quasi nulli.
eh appunto.....se hai da spendere 3000 euro.....
ripeto non stavo parlando di qualità ma di accessibilità in generale, con quella cifra ci compri quasi 3 macchine
se scendessero i prezzi delle gpu la cosa si fa interessante e vray potrebbe prendere il trono in un attimo ma al momento se uno deve investire specialmente di questi tempi penso che prima di comprare 3000 euro di roba ci pensa su 100 volte per ottenere qualcosa di simile a quello che già ottieni con meno sforzo economico
ilgioma wrote:A me fondamentalmente sembra strano che un software con un potenziale così elevato venga lasciato così.... irrisolto e con i soliti bug di visualizzazione, instabilità e via dicendo....
Personalmente lo uso e mi soddisfa il risultato finale, ma detesto aver perso la stabilità "rocciosa" di Cinema.
Spero tanto che questo aggiornamento ci sia e risolva almeno i problemi più grossolani che ai fini del render non influiscono , ma penalizzano l'esperienza d'uso di questo magnifico motore di render....
Leo
Beh, se a svilupparlo sono in "pochi" i tempi non posso essere al passo con le versioni direttamente sviluppate da chaos.
Del resto non mi pare ci siano chissà quali scelte:
- si ritorna a AR
- si passa a Max
- si usa vray (che cmq prima non avevamo)
NB: non volevo essere polemico con nessuno, mi scuso se così sembra.
Non avverto nessun tono polemico, si fa per parlare e per confrontarsi serenamente
forse però è proprio questo che fa la differenza..... non c'è scelta
cappellaiomatto wrote:
ilgioma wrote:A me fondamentalmente sembra strano che un software con un potenziale così elevato venga lasciato così.... irrisolto e con i soliti bug di visualizzazione, instabilità e via dicendo....
Personalmente lo uso e mi soddisfa il risultato finale, ma detesto aver perso la stabilità "rocciosa" di Cinema.
Spero tanto che questo aggiornamento ci sia e risolva almeno i problemi più grossolani che ai fini del render non influiscono , ma penalizzano l'esperienza d'uso di questo magnifico motore di render....
Leo
Ti posso dire da sviluppatore di software che se speri nel bug fix mi sa che speri inutilmente almeno in questo caso...poi magari mi smentiscono e ne sarei felice.....non conosco molto bene vray e ci ho messo le mani sopra raramente per provare a sviluppare qualcosa sicuramente la stabilità non sa nemmeno dove sta di casa.
Mi sono imbattituto in vari bug segnalati sui vari forum da anni ai quali la rsp media era:
"non è un bug importante stiamo lavorando su altro......."
Qualsiasi bug è importante....perchè come giustamente dici tu altera l'esperienza dell'utilizzatore e a fare la differenza tra una porcheria e un software di qualità basta veramente poco a volte
per molte sw house il bug fix è considerato un costo e non una opportunità di far crescere il proprio prodotto.....
strano ma vero ma sembra che avere un sw apposto e usabile non sia tra le priorità di chi sviluppa.....evidentemente porta via dei clienti
qui purtroppo ho idea che vray fa la voce grossa perchè non esiste un valido concorrente che dia un rappporto qualità prezzo e tempo di rendering valido....e avendo un po il monopolio possono fare quello che vogliono ignorando le richieste di chi poi utilizza il software, cioè i poveri utenti che pagano per avere dei bug
Superquoto!! Ovviamente non sono uno sviluppatore e non conosco esattamente tutte le dinamiche, ma ciò che dici lo condivido in pieno!!
ciciolo wrote:
Beh, se a svilupparlo sono in "pochi" i tempi non posso essere al passo con le versioni direttamente sviluppate da chaos.
mmm....non penso il problema siano le persone....credimi per esperienza personale quando sviluppi arrivi anche a gestire in autonomia progetti con oltre 2.000.000 di righe di codice (ovviamente non in 2 giorni) e non so quanto sia questo progetto ma ci potrei mettere la mano sul fuoco saranno decisamente molte di meno
considera che vray c4d, è un brigde del motore di vray , il che significa che il lavoro grosso è stato fatto a monte dalla chaos che ha impacchettato delle librerie in un sdk.
Il compito qui è solo di fare il ponte tra vray e cinema, se vai a vedere nel pacchetto di librerie (file .dll) in dotazione con vray se non ricordo male ci sono già anche in questa versione le chiamate per avere vray rt e tutte le belle cose che ci sono sull'originale....il punto è che sono li e nessuno le chiama.
In pratica vray cinema ha lo stesso identico motore di vray standard già in questa versione che usate ma lo sta usando al 10 % con il freno a mano tirato.
qui è solo questione di volontà di voler fare o non fare, investire risorse o non investirle
questa poi è una mia opinione da chi ci ha vissuto per oltre 15 anni nel mondo della programmazione e diciamo che ne ho visti di progetti e di persone
ciciolo wrote:
Beh, se a svilupparlo sono in "pochi" i tempi non posso essere al passo con le versioni direttamente sviluppate da chaos.
mmm....non penso il problema siano le persone....credimi per esperienza personale quando sviluppi arrivi anche a gestire in autonomia progetti con oltre 2.000.000 di righe di codice (ovviamente non in 2 giorni) e non so quanto sia questo progetto ma ci potrei mettere la mano sul fuoco saranno decisamente molte di meno
considera che vray c4d, è un brigde del motore di vray , il che significa che il lavoro grosso è stato fatto a monte dalla chaos che ha impacchettato delle librerie in un sdk.
Il compito qui è solo di fare il ponte tra vray e cinema, se vai a vedere nel pacchetto di librerie (file .dll) in dotazione con vray se non ricordo male ci sono già anche in questa versione le chiamate per avere vray rt e tutte le belle cose che ci sono sull'originale....il punto è che sono li e nessuno le chiama.
In pratica vray cinema ha lo stesso identico motore di vray standard già in questa versione che usate ma lo sta usando al 10 % con il freno a mano tirato.
qui è solo questione di volontà di voler fare o non fare, investire risorse o non investirle
questa poi è una mia opinione da chi ci ha vissuto per oltre 15 anni nel mondo della programmazione e diciamo che ne ho visti di progetti e di persone
Ma io ti credo, figurati
Certamente ci sono dietro delle cose che non sapremo mai, di fatto la realtà è purtroppo quella che avevamo descritto prima...
il mondo degli internet-forum sta diventando una sorta di stadio, dove i tifosi del programma (o motore di renderings) X cominciano a magnificare le qualitá del "proprio" programma (qualcuno ha messo in giro la voce che il nuovo bevel della R15 "é il migliore tra tutti i programmi in circolazione" e tutti lo ripetono senza mai averlo propvato e, sicuramente, senza aver provato tutti gli altri programmi in circolazione......) e contestualmente insultare il programma "avversario".
In tutto questo Octane dominerá il mondo, ma intanto il 99% dei lavori del forum é fatto con Vray, Octane fa questo e quest´altro, ma non si riportano lavori o esperienze personali, si linkano lavori che girano e rigirano su altri forum, si riportano impressioni che girano su altri forum, in generale, la mia sensazione personale, é che molti non sanno proprio di cosa stanno parlando ma intervengono come per tifo calcistico.
Altrimenti non mi spiego perché si continui a postare lavori di altri e a riportare "X ha detto che....."
Zion wrote: la mia sensazione personale, é che molti non sanno proprio di cosa stanno parlando ma intervengono come per tifo calcistico.
Le preferenze sono sempre esistite, esistono ed esisteranno. http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=27876
Se mi sono permesso una "preferenza" o una "polemica sana", o meglio "uno sprone", è perchè ho testato entrambe, soprattutto per il fatto che in 2 mesi ho già ricevuto 2 aggiornamenti, sia del programma che del plugin. Certo, Octane è giovane, è logica la maggior frequenta di aggiornamenti ma vray per c4d è proprio fermo! Se poi alzo la testa e vedo le versioni per 3ds mi incazzo proprio!
Chiarisco
Qui nessuno sta dicendo che vray per c4d fa schifo, si discute sulla sua lentezza di sviluppo.
Zion wrote:ma intanto il 99% dei lavori del forum é fatto con Vray
Ti credo, frequenti un forum in cui vray non ha concorrenti, che ti aspetti?
Spesso la cosa e' legata al fanatismo verso un software. Il bevel di cinema4D e' il migliore di tutti, certo magari lo hanno provato su un cubo, e poi effettivamente chi non voleva il bevel?
molto spesso internet fa il tam tam di notizie prese di qua e di la senza senso...
ps: rimaniamo su vray pero' ragazzi senno apriamo un topic su Octane
FOLLOW US