Vray for C4d 1.8

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Zion »

FofoC4D wrote: Ti credo, frequenti un forum in cui vray non ha concorrenti, che ti aspetti?
Questo non é il forum di Vray, ma il forum di C4D il che significa che in teoria dovremmo vedere lavori modellati con C4D e renderizzati con i piú svariati motori di rendering, AR, Octane, Final Render, Maxwell, Indigo, etc. etc.

Il fatto che il 99% dei lavori siano realizzati con Vray (che non é gratuito come potrebbe esserlo o era AR per alcune versioni o, diciamo meglio, integrato) da una chiara idea delle scelte professionali, qualitative, prestazionali, etc. etc. etc. :

finché chiacchieriamo e facciamo tifo da stadio il meglio del meglio é Octane e mio cugino ha detto che Maxwell é una scheggia, quando si tratta di lavorare, cacciare i soldi per una licenza ed essere produttivi, i lavori o, meglio, il numero dei lavori postati, fa pensare che Vray é attualmente la migliore scelta a disposizione.

Una semplice constatazione, poi quando vedró i/il forum pieno di lavori fatti con Octane comincieró a pensare che é un software produttivo, che non richiede grossi investimenti in hardware, che, che e che.........
GEA DUA BE
GMP berlin
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by FofoC4D »

Mai affermato che Octane è il meglio, al massimo elogiato le potenzialità, forse ti sei perso il mio primo post...
FofoC4D wrote:Vray sta perdendo terreno, se non si da una mossa co sta versione RT Octane se lo pappa....
... era chiaro che chi perdeva terreno è in testa, cioè vray.
Vabbè, lasciamo stare.
Saluti
;)
Furghio
Posts: 60
Joined: Fri Feb 03, 2012 4:15 pm
Location: Modena

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Furghio »

Scrissi una mail alla LAUBlab KG chiedendo informazioni facendo finta di essere interessato all'acquisto del loro prodotto
per avere notizie sull'aggiornamento, questa è stata la loro risposta :roll: :roll:

Hello,

thank you for your interested in our product.

The updates 1.5 and 2.0 will be coming this year but we can not say when exactly. If you buy VRAY now you will have the update 1.5 included for free and will get the update 2.0 to a reduced price of € 99.

Best regards,
Manuela

:( :( :( :( :( :(
Fabio
Fred 3d
Posts: 350
Joined: Sat Jun 06, 2009 11:01 am

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Fred 3d »

Ciao ragazzi, spero di non suscitare troppe polemiche scrivendo la mia opinione ma tra vray per cinema e per max c'è un abisso in termini di qualità, ho provato per curiosità ed era proprio come sospettavo da tempo, il realismo dell' "originale" è nettamente superiore, così ad occhio sembrerebbe che il calcolo venga effettuato in maniera più accurata a parità di settaggi, spero che con questa nuova release riescano a migliorare le cose

Saluti Fred
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Zion »

tra un po arriviamo alle leggende metropolitane e poi alle favole.

Il motore di rendering é lo stesso, é come dire che Maxwell da risultati diversi con Max e con C4D.

La differenza é che l´esportazione, l´aprirsi di Maxwell e il renderizzare su un programma esterno in Maxwell lo vedi, in Vray (sia per Max che per C4D) non lo vedi perché avviene tutto internamente.

Cosí ad occhio io non vedo differenze.
GEA DUA BE
GMP berlin
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Vray for C4d 1.8

Post by masterzone »

infatti non esistono differenze. I parametri sono gli stessi anche su Vray per Blender, uguali uguali. Se poi il bridge su Cinema4D e' tutto sballato e' un altro discorso ma il vray e' lo stesso, la pasta del rendering e la luce e' la stessa...non vi fate ingannare dal fatto che per max sono anni che esiste.
Le differenze sono soltanto che un sacco di librerie sono li a marcire, se aprite il bridge su cinema , tramite la directory, vedete che ci sono anche le librerie per l'RT, ci sono tutte, ma sono li.
Nella 1.8 hanno sicuramente aumentato l'utilizzo delle librerie di vray.

mz
User avatar
Zion
Posts: 258
Joined: Thu May 05, 2011 9:40 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by Zion »

si, ma l´RT, cosí come il distributed rendering, sono funzioni giá abbondantemente implementate da anni in Max.....
Noi peró adesso abbiamo il bevel piú potente del mondo del 3D e magari tra 5 anni grideremo al miracolo perché C4D avrá il RT piú potente dell´universo, peró la colpa é di VrayforC4D e del suo team perché 4 anni fa non hanno cominciato a lavorare alla tecnologia RT come ha fatto Autodesk, non l´hanno regalata a Maxon, insomma, non hanno fatto in modo che Maxon si desse una svegliata, pensasse meno al Doodle e al Super-Bevel, in modo da poter integrare anche per C4D quelle funzioni che Vray sfrutta in Max giá da anni.

Interessante che si facciano le pulci a qualsiasi mancanza di VrayforC4D ma poi esplode il tripudio di gioia per novitá che per Max sono vecchie di anni, dalla preview del progetto sul file a degli strumenti di modellazione decenti (che non sia l´inutilissimo sculpting)....

Chiedo a Fred 3d se con il suo occhio cosí allenato ha potuto notare altre differenze oltre alla differenza "nettamente superiore" di qualitá, gli é capitato di notare un motore RT integrato in Mental Ray (tale iRay), i Graphite Tools e tutto il resto?

Masterzone giustamente dice che dentro Vray c´é giá tutto, la domanda é se anche dentro C4D c´é giá tutto, di sicuro dentro Max c´é giá l´RT e il DR, e la Chaosgroup ha tirato fuori RT e DR dopo i corrispettivi di Autodesk. Di sicuro ad oggi dentro C4D non c´é ne RT ne DR.
GEA DUA BE
GMP berlin
tomasimattia
Posts: 242
Joined: Mon Aug 02, 2010 8:51 pm

Re: Vray for C4d 1.8

Post by tomasimattia »

A me una cosa che mi da un pò fastidio e che la versione 1.5 doveva risolvere i problemi della trasparenza dei materiali con la R14, mentre ora la nota ufficiosa è che per sistemare il problema bisogna aggiornare alle versione R15 perchè il problema è nel sdk di Cinema e non di vrayc4d che è un plugin ti terze parti. Mi sembra che alla fine stiano andando tutti nella politica Autodesk/Adobe :nono. Vediamo a settembre come si metteranno le cose
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Vray for C4d 1.8

Post by nexzac »

Zion wrote:Noi peró adesso abbiamo il bevel piú potente del mondo del 3D e magari tra 5 anni grideremo al miracolo perché C4D avrá il RT piú potente dell´universo
:mrgreen: evvai di superbevel!
sono d'accordo con quasi tutto quello che hai detto finora in effetti....

a me cosa c'è dentro vray, cosa c'è dentro il bridge, cosa c'è dentro cinema, non me ne frega niente...
ho scelto cinema, come penso la gran parte degli utenti, perchè l'interfaccia grafica è decisamente più user-friendly di tutti gli altri sw che sembrano cabine di pilotaggio per aerei e, secondo motivo, per il prezzo...
Quindi, ora che lo uso da un po' e spesso e volentieri mi son trovato a sbattere il muso contro i limiti che ha cinema e che ha vray (o il bridge, come volete voi) so che me li son cercati, scegliendo inizialmente la via più facile...

io grido già al miracolo per il nuovo bevel, xchè è uno strumento che uso sempre e se migliora, tanto meglio.... se devo stare a far polemica del tipo "era ora", sarei già andato su max o altrove senza lamentarmi

;)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Vray for C4d 1.8

Post by cesgimami »

nexzac wrote:
Zion wrote:Noi peró adesso abbiamo il bevel piú potente del mondo del 3D e magari tra 5 anni grideremo al miracolo perché C4D avrá il RT piú potente dell´universo
:mrgreen: evvai di superbevel!
sono d'accordo con quasi tutto quello che hai detto finora in effetti....

a me cosa c'è dentro vray, cosa c'è dentro il bridge, cosa c'è dentro cinema, non me ne frega niente...
ho scelto cinema, come penso la gran parte degli utenti, perchè l'interfaccia grafica è decisamente più user-friendly di tutti gli altri sw che sembrano cabine di pilotaggio per aerei e, secondo motivo, per il prezzo...
Quindi, ora che lo uso da un po' e spesso e volentieri mi son trovato a sbattere il muso contro i limiti che ha cinema e che ha vray (o il bridge, come volete voi) so che me li son cercati, scegliendo inizialmente la via più facile...

io grido già al miracolo per il nuovo bevel, xchè è uno strumento che uso sempre e se migliora, tanto meglio.... se devo stare a far polemica del tipo "era ora", sarei già andato su max o altrove senza lamentarmi

;)
Condivido pienamante
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
  • Advertising
Post Reply