Pistoni danzanti Mograph + xpresso
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Pistoni danzanti Mograph + xpresso
Come da titolo ( un ossimoro che però rende l'idea ) ho ultimato un mio vecchio "piccio" che permette di controllare un numero teoricamente infinito di cloni che interagiscono tra loro ( con legami "strutturali" ), senza l'utilizzo delle dinamiche e quindi dei connettori.
il sistema può essere utilizzato con un qualsiasi effettuatore mograph ( dal casuale al suono) anche "mischiati" insieme...
questo è un esempio: http://youtu.be/qpeMCn_czZ0
...se (naturalmente) a qualcuno interessa, di seguito espongo un po di passaggi...
Re: Pistoni danzanti Mograph + xpresso
1° modellazione di tutti i componenti e rigging "biella pistone" con i tag Limita ( come da vecchio post da cui si può scaricare il modello ). 2° rendo ogni gruppo figlio di un oggetto clone: volano ( clone in modo schiera griglia); perno di manovella ( clone in modo lineare, verranno riposizionati successivamente); e biella e pistone. 3°passiamo ad xpresso: mi sono creato un espressione che distanzia i cloni ( volano) tramite un vettore prestabilito nel momento in cui vengono creati, genera e posiziona gli altri cloni e in più, riflette a video il numero di cloni complessivi ( quest'ultimo grazie a un'intuizione di Marcok). A questo punto basta aumentare il "conta" del cloner volano per ritrovarsi a posto anche gli altri cloni. Di seguito un esempio che regola il passo dei cloni in modo automatico. 4°Tramite gli effettuatori eredità e piano, fisso i cloni perno di manovella, ai rispettivi volani.
5° Una volta deciso il numero di cloni da utilizzare, faccio una copia del cloner "biella e pistone", disattivo le istanze di render e premendo C, ottengo dall'oggetto cloner "biella e pistone" tutti oggetti separati.
6° con una seconda espressione collego tramite un nodo ripetitore ed un nodo lista link, ogni "perno biella" ai rispettivi "perni di manovella". 7° aggiungo al cloner "volano" un effettuarore ( nel mio caso "suono" ), regolo i parametri di rotazione...
...e se tutto va bene... funziona




-
- Advertising
FOLLOW US