Ciao. Ti ringrazio, ma è attualmente l'escamotage che utilizzo e non mi piace il risultato perché le luci influenzano il piano dove metto lo sfondo…. si vede che è fintonexzac wrote:cacchio, buona la prima!!alzz wrote:spesso, li salvo automaticamente sulle cartelle dropbox dei committenti.
puoi mettere lo sfondo su un piano e metterlo dietro al tuo soggetto
Nuvole con vrray
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Nuvole con vrray
Re: Nuvole con vrray
Ottimo consiglio Visualtricks! Sperimenterò la prima delle due dritte. Grazie millevisualtricks wrote:Ciao, puoi fare in un paio di modi: puoi mettere l'immagine nell'Environment Background in proiezione frontale, e funziona più o meno come l'oggetto Background di cinema. L'unico inconveniente è che non hai un feedback immediato in editor, perchè non lo vedi finchè non fai il render. Se usi il backgroundEnv. ricordati di disattivare nel Sun la voce Override Background Env.
L'altra strada (che personalmente preferisco) è usando un vero piano geometrico tipo fondale, al quale applicare un materiale che contenga l'immagine. In questa maniera oltre a vederlo proprio in editor, puoi regolarti finemente l'inquadratura, la luminosità, ecc. (dico Piano ma puoi usare anche una sfera, un cilindro..dipende anche un po' dall'immagine che ci devi mappare)
Re: Nuvole con vrray
In un caso come il tuo utilizzerei una hdr+luce solare? e come si fa?jelly wrote:In un caso come il tuo utilizzerei una hdr+luce solare (per le ombre portate - se la tua immagine hdr ha il sole che genererebbe ombre).
La prima scelta resterebbe il cielo fisico con lo sfondo da inserire in post produzione con photoshop.
Re: Nuvole con vrray
Grazie Mutilo… è più o meno quello che faccio di solito con gli sfondi negli inserimenti contestuali, ma avrei bisogno di qualcosa di più semplice e realistico per il cielo…. è strano che non si possa decidere di aggiungere qualche nuvola in vray sun per esempiomutilo wrote:una considerazione.....mettendo il cielo in post, questo non viene riflesso nei vetri, mentre inserendola direttamente in cinema, questo avviene.
Io consiglio di creare un cilindro grande, che comprenda al suo interno il soggetto della scena, togliere i tappi e applicarci l'immagine. Sicuramente questo viene riflesso.
Poi utilizzando diverse inquadrature, si potra notare la diversa configurazione del cielo.
Ciao
Re: Nuvole con vrray
Marco, solo ora ho visitato il tuo sito… che sensibilità, sei un grande artista! Che macchine usi?Marcok wrote:Basta che nei settaggi di render, nel pannello Salva, metti la spunta su Canale Alpha.
Salvando l'immagine in PNG (dipende da quello che ne devi fare) avrai già l'immagine finale in trasparenza. Altrimenti se vuoi salvarla in PSD il canale Alpha te lo ritrovi tra i canali di Photoshop.
-
- Advertising
FOLLOW US