Illuminazione "additiva"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Illuminazione "additiva"

Post by galluppi »

miki110880 wrote: Il sottoscala è intonacato bianco. Il canale della riflessione è spento. Giusto no?
NO! La rifrazione è giusto sia spenta ma ricordati che TUTTO riflette, poco o tanto, ma riflette.
Un muro bianco riflette parecchia luce! Tieni la riflessione aperta 0.5/0.6 ed il glossines sfumato 0.7
ma attivala!!

Per le IES passo, anche io non le utilizzo mai con file di origine, modifico sempre in base al risultato.
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
miki110880
Posts: 12
Joined: Mon Dec 27, 2010 9:54 am

Re: Illuminazione "additiva"

Post by miki110880 »

Quindi mi posso riflettere in muro bianco? Mi sembra difficile. Quello che dico io è che se mi metto a modificare la potenza delle luci Ies scaricate da internet perdo la rispondenza fisica impostata dal produttore....eppure anche nella video pillola dedicata alle luci Ies viene modificata a piacimento, e non capisco perché.
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Illuminazione "additiva"

Post by _krone_ »

credo che la rispondenza fisica delle luci .ies sia cosa dei software di simulazione illuminatecnica come relux e simili.
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione "additiva"

Post by enzo_87 »

NO! La rifrazione è giusto sia spenta ma ricordati che TUTTO riflette, poco o tanto, ma riflette.
Un muro bianco riflette parecchia luce! Tieni la riflessione aperta 0.5/0.6 ed il glossines sfumato 0.7
ma attivala!!
sta usando AR con motore fisico, non vray, in AR vai da 1% a 100%...generalmente, vado a memoria, si difficilmentesi superava il 5%, poi i tempi di calcolo diventavano lunghi
Sì certo. Sto usando l'illuminazione indiretta del motaore fisico con profondità di diffusione 3.
Uso il motore fisico e non l'illuminazione globale in quanto con la seconda ottenevo ancora meno illuminazione.
Esternamente ho attivato uno cielo fisico impostato sulla notte, con ombre area attivate...
attento, ci sono due tipi di rilessioni, speculare e diffusa....ti faccio due esempi: specchio =rifl speculare ; muro =rifl diffusa
dire che tutto riflette non vuol dire che ti puoi specchiare un muro! ma pensa a quando percorri una strada dritta e lunga...noterai che questa riflettarà.
stesso discorso per i muro: fresnell (se ti vuoi informare)

dato che usi il motore fisico, usa anche la cam fisica. se non vuoi toccare i parametri della luce, fai passare più luce nella cam, come avviene per una foto reale
miki110880
Posts: 12
Joined: Mon Dec 27, 2010 9:54 am

Re: Illuminazione "additiva"

Post by miki110880 »

Io non uso Vray ma l'AR integrato in cinema 4d. Non capisco cosa tu stia dicendo. E comunque proprio non sono riuscito a vedere riflesso niente in una strada (asfaltata) lunga e dritta, ma grazie mille ugualmente. Ciao
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Illuminazione "additiva"

Post by enzo_87 »

:shock:
Io non uso Vray ma l'AR integrato in cinema 4d
e io che ho detto scusa?!
Non capisco cosa tu stia dicendo. E comunque proprio non sono riuscito a vedere riflesso niente in una strada (asfaltata) lunga e dritta
mai visti i riflessi su una strada dritta e lunga in lontananza?
detto in modo capibile, sto dicendo che un materiale, non metallico, riflette in base ad un certo angolo dal punto di vista...altro esempio....guarda uno specchio d'acqua: se lo osservi perpendicolarmente alla superficie riuscerai a vedere attraverso....se guardi verso l'orizzonte ti sembrerà uno specchio.

più chiaro ora?

stesso comportamento ha il muro...meno evidente che in uno specchio d'acqua ovviamente
miki110880
Posts: 12
Joined: Mon Dec 27, 2010 9:54 am

Re: Illuminazione "additiva"

Post by miki110880 »

Grazie mille, c'ho riflettuto ed ora è tutto molto più chiaro.....
  • Advertising
Post Reply