NO! La rifrazione è giusto sia spenta ma ricordati che TUTTO riflette, poco o tanto, ma riflette.
Un muro bianco riflette parecchia luce! Tieni la riflessione aperta 0.5/0.6 ed il glossines sfumato 0.7
ma attivala!!
sta usando AR con motore fisico, non vray, in AR vai da 1% a 100%...generalmente, vado a memoria, si difficilmentesi superava il 5%, poi i tempi di calcolo diventavano lunghi
Sì certo. Sto usando l'illuminazione indiretta del motaore fisico con profondità di diffusione 3.
Uso il motore fisico e non l'illuminazione globale in quanto con la seconda ottenevo ancora meno illuminazione.
Esternamente ho attivato uno cielo fisico impostato sulla notte, con ombre area attivate...
attento, ci sono due tipi di rilessioni, speculare e diffusa....ti faccio due esempi: specchio =rifl speculare ; muro =rifl diffusa
dire che tutto riflette non vuol dire che ti puoi specchiare un muro! ma pensa a quando percorri una strada dritta e lunga...noterai che questa riflettarà.
stesso discorso per i muro: fresnell (se ti vuoi informare)
dato che usi il motore fisico, usa anche la cam fisica. se non vuoi toccare i parametri della luce, fai passare più luce nella cam, come avviene per una foto reale
FOLLOW US