le particelle a cose normali sono generate di frame in frame, questo impedisce ad esempio di poter far partire il render da un frame qualsiasi, o "scorrere" indietro la timeline ed altre cosette. Il bake in pratica analizza tutta la sequenza e genera "in anticipo" tutte le particelle, registrandone posizione e movimento in ogni frame. È un po' come trasformare in kframe un movimento dinamico. Questo ti permetterebbe di interrompere il render e riprenderlo ad un altro frame, o renderizzare solo una porzione di frame, ecc.
si scusa lo ho trovato non lo cercavo dal menu a tendina...cmq lo ho visto. In pratica, se ho ben capito, lo devo applicare ad ogni emettitore e questo fa una sorta di registrazione che non deve poi rifarsi frame dopo frame? cioè: io ho due emettitori uno che va da 0 a 150 ed emette 1000 particelle e uno che va da 150 a 250 che ne emette 5000. Usando il bake per ogni emettitore e impostando l'intervallo di frame lui mi fa una registrazione?
FOLLOW US