creazione rilievo oggetto

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Eva84
Posts: 16
Joined: Tue Nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Post by Eva84 »

Niente da fare mi è uscita un'altra schifezza!!! :@
Ma com'è possibile che a voi in 10 minuti venga fuori una meraviglia e a me in una giornata di lavoro solo una gran c....a??
Aiuto, spiegatemi come si fa perchè a questo punto è diventata anche una questione fin troppo personale!! Ci devo riuscire a tutti i costi!!!
Grazie
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Post by FofoC4D »

Questo è il procedimento, se vuoi modellarlo.
Con le booleane c'è poco da spiegare, l'immagine parla da sola.

Passo 1
Fatti il bicchiere partendo da un disco di lati 6/8/12/16 lati.
Effettua dei tagli loop sui bordi superiori per avere lo spessore quasi piatto, inferiori per far arrivare il bicchiere fino a terra.
Applichi l' hyper.

Passo 2
Copi l'oggetto.
Cancelli lo spessore interno, lasci solo quello esterno.
Dal lato frontale effettui dei tagli lineari (in low poly senza hyper).
Cancelli il resto del bicchiere.

Passo 3
Estrudi esternamente, senza tappi in modo da avere un foglio rigirato verso il bicchiere.

Passo 4 (il più complicato)
Pulisci la geometria eliminando i triangoli.

Passo 5
Smussi lo spigolo
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Post by abe3d »

hahahahahah!!! :roll:
La soluzione di Fofo è altrettanto valida ( anche se personalmente ce l'ho un po con la booleana di cinema ), ma credo che per entrambe le tecniche, non si sia raggiunta la perfezione ( o almeno per quello che ho provato a fare io qualche giorno fa) come magari puoi pensate.

Se posso ti do qualche consiglio:
I tuoi passaggi, sono "anche" giusti, ma "anche" troppi, semplifica...scarta i passaggi che credi non ti siano serviti e ricomincia. Cerca di tenere una linea cronologica giusta e tieni copia degli oggetti ad uno stato che ritieni fatto bene e continua da li... Come ha dimostrato Fofo, non c'è mai un modo singolo ( o una sola via) per arrivare ad una soluzione, ma è soprattutto una questione personale ( a pelle ), infatti, potresti fare lo stesso oggetto in modellazione P2P, in boxmodelling, con una sweepNURBS, con un profilo spline,con i deformatori, con o senza hypernurbs, in Sculpiting, con le estrusioni separate e così via... É tutto lecito, l'importante è il risultato...L'importante è che l'inganno (per chi guarda) riesca...
Naturalmente non ti passeremo mai il file bello e pronto, sennò dove sarebbe il divertimento, però, possiamo rispondere ( capacità permettendo) a delle domande specifiche...
" Sono arrivata a questo punto, ho questi points disallineati rispetto alla loro corrispondenza specchiata, che azione mi consigliate di seguire??" Piuttosto che "quale strumento ( se esiste) posso utilizzare per automatizzare il procedimento?"
ect ect

Spero di non averti(vi) annoiata(ti) con questo pippone e ricorda che il forum è qui proprio per confrontare idee e soluzioni, per condividere esperienza e progetti... in altre parole per crescere... ( anche se tanti lo usano solo per altri scopi, ma questa è un'altra storia...) ;)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Post by FofoC4D »

abe3d wrote:I tuoi passaggi, sono "anche" giusti, ma "anche" troppi, semplifica
I miei?!
:o
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Post by abe3d »

:)
ooohhh nooo!!! i tuoi no!!

Mi riferivo ai passaggi di Eva
Eva84 wrote:- ho modellato la forma principale del vaso partendo da 1/2 cilindro con 8 suddivisioni, l'ho reso modificabile e con il comando estrudi e poi andando a spostare alcuni punti ho ricreato la mia forma (ho seguito il tuo consiglio di usare la modellazione poligonale e mi sono seguita il famoso tutorial della tazzina di caffè per capire il procedimento). Ne ho fatto altre 3 copie e ho nascosto l'originale e quelle che non mi servivano.
ect ect

Anzi... mi sembra che il tuo modo, non fa una grinza .... ;) ;)
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: creazione rilievo oggetto

Post by FofoC4D »

Mannaia, speravo in qualche scorciatoia ://
Eva84
Posts: 16
Joined: Tue Nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Post by Eva84 »

Ok ragazzi, vi ringrazio tantissimo per il vostro preziosissimo aiuto, adesso mi rimbocco le maniche e riparto da zero!! :)
Speriamo bene... vi terrò aggiornati
abe3d wrote:Se posso ti do qualche consiglio:
I tuoi passaggi, sono "anche" giusti, ma "anche" troppi, semplifica...scarta i passaggi che credi non ti siano serviti e ricomincia.
Hai completamente ragione! Purtroppo essendo una principiante nel campo penso sia normale infognarsi in mille passaggi inutili, spero di riuscire con l'esperienza ad ottimizzare al meglio il processo di modellazione!
abe3d wrote:La soluzione di Fofo è altrettanto valida ( anche se personalmente ce l'ho un po con la booleana di cinema ), ma credo che per entrambe le tecniche, non si sia raggiunta la perfezione ( o almeno per quello che ho provato a fare io qualche giorno fa) come magari puoi pensate.
Beh io non direi, mi sembrano tutte e due delle forme pulite pur utilizzando due procedimenti diversi! A mio parere siete stati grandi :mrgreen: !!

Per FofoC4D: ti ringrazio per la spiegazione passo passo, non mi è tutto completamente chiaro ma prima di farti ulteriori domande aspetto di provare a seguire il tuo procedimento, a volte basta provare a fare le cose per capirle!

Grazie ancora, ci aggiorniamo dopo!
Eva84
Posts: 16
Joined: Tue Nov 17, 2009 9:49 am

Re: creazione rilievo oggetto

Post by Eva84 »

Niente ragazzi... navigo ancora in pieno mare.... :(
Continuo a bloccarmi nel taglio del rilievo, ogni volta che metto le mani ai punti per seguire ed aggiustare la forma questa si compromette irrimediabilmente creando brutti artefatti!
Ora ho gli occhi che bruciano e il cerverllo in pappa... vediamo se la notte porta buon consiglio e domani mi sveglio con le idee un po' più chiare...
Buonanotte a tutti
  • Advertising
Post Reply