Effetto aria

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Effetto aria

Post by FofoC4D »

Una cosa del genere?
Gioca sui parametri delle forze e della turbolenza.
Ale_85
Posts: 33
Joined: Thu Feb 07, 2013 1:04 pm

Re: Effetto aria

Post by Ale_85 »

FofoC4D wrote:Una cosa del genere?
Gioca sui parametri delle forze e della turbolenza.
Si così può andare però non riesco ancora a fare in modo che il piano non esca fuori dal vaso sotto, non capisco il perché, eppure ho messo un collisore...e poi un'altra cosa, è possibile fare in modo come se ci fosse una ventola sotto e quindi spegnendola il piano (telo) cade e si adagia al vaso
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Effetto aria

Post by FofoC4D »

Il cloth ha un "collisore" suo (il simboletto della maglietta) da applicare al vaso.
Nel tuo caso, hai un piano che seca il vaso, quando parte la simulazione il piano si incastra nel vaso e non ottieni la fiamma.
Dovresti partire da uno stato iniziale del piano "grossolanamente" adagiato sul vaso, settare i punti fissi, far partire l'animazione della fiamma e quando vuoi che il piano cada sul vaso azzerare la forza del vento con una keyframe, in questo modo il telo si adagia al vaso.
Ale_85
Posts: 33
Joined: Thu Feb 07, 2013 1:04 pm

Re: Effetto aria

Post by Ale_85 »

FofoC4D wrote:Il cloth ha un "collisore" suo (il simboletto della maglietta) da applicare al vaso.
Nel tuo caso, hai un piano che seca il vaso, quando parte la simulazione il piano si incastra nel vaso e non ottieni la fiamma.
Dovresti partire da uno stato iniziale del piano "grossolanamente" adagiato sul vaso, settare i punti fissi, far partire l'animazione della fiamma e quando vuoi che il piano cada sul vaso azzerare la forza del vento con una keyframe, in questo modo il telo si adagia al vaso.

Si lo sto' provando ma continua a scendere non ferma nel vaso come ha la collisione con il vaso prende modifica un po' la sua superficie ma continua a cadere e non capisco il perché
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Effetto aria

Post by FofoC4D »

A sinistra il collisore è opportunamente suddiviso, riconosce la collisione.
A destra no, lo attraversa.
Ale_85
Posts: 33
Joined: Thu Feb 07, 2013 1:04 pm

Re: Effetto aria

Post by Ale_85 »

Si a me succede il caso di destra...ma non capisco il perchè? cosa sbaglio?
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Effetto aria

Post by FofoC4D »

Ale_85 wrote:Si a me succede il caso di destra...ma non capisco il perchè? cosa sbaglio?
Mi prendi in giro? pfiu
Se la geometria dell' oggetto collisore è poco suddivisa, la simulazione ha difficoltà nel riconoscere l'oggetto.
Nel tuo caso la geometria non viene riconosciuta, quindi, cosa devi fare?...???
Ale_85
Posts: 33
Joined: Thu Feb 07, 2013 1:04 pm

Re: Effetto aria

Post by Ale_85 »

ah ok perdono, non avevo capito :-((
Ale_85
Posts: 33
Joined: Thu Feb 07, 2013 1:04 pm

Re: Effetto aria

Post by Ale_85 »

Ok funziona alla perfezione grazie mille...per curiosità ma se avessi usato "simulazione - particelle - vento" come avrei potuto fissare il telo al vaso? Cioè c'è un modo per farlo? Mi è venuta la curiosità!!! :P
  • Advertising
Post Reply