
Questa è la prima volta che decido di postare nella sessione "Lavori in corso". Col vostro inevitabile aiuto mi sono impuntato a realizzare il progetto 3D della villetta dove andrò a vivere da sposato e che al momento stiamo per "finire" di ristrutturare" secondo "nostri desideri" (e possibilità money

Versione Cinema 4D r12. Cominciamo concentrandoci sull'OPEN SPACE salone + cucina. Posto due render che vado a descrivere: 1) La struttura della villetta è stata realizzata prima "estrudendo" la piantina realizzata in Illustrator. Poi a questa estrusione con una operazione Booleana o creato porte e finestre. Il cartongesso al tetto è realizzato una parte con splene estrusa (perché di forma variabile) che scende dal tetto di cm 40 e una parte oggetti box con Buleane per tirare fuori le feritoie che si notano lungo le pareti da sinistra.
2) Questa struttura poggia su una base che rappresenta pavimento interno e marciapiede che gira attorno alla villa. Questa base, NON RICORDO PERCHE' (il lavoro lo sto riprendendo ora dopo mesi che l'ho cominciato), forse ero in confusione


3) Luci Area in tutte le aperture = Intensità 100%; Decadenza = Quadrata inversa (precisione fisica) raggio 150 cm; Oggetto->Sky->Crea cielo (impostazioni di default.
4) I render realizzati hanno le seguenti impostazioni:
Anti-Aliasing = Migliore; Filtro = Immagine; Livello min. = 2x2; Livello max = 4x4.
Illuminazione globale = Tutto di default tranne Profondità diffusione = 3
5) Nessun materiale applicato
BENISSIMO

Nei render noto sulle superfici strani anomalie. Ho controllato le superfici e sono perfettamente in linea senza deformazioni.
Inoltre guardate la porta-finestra a sinistra. Perché quella linea ombrosa sull'uscio e quei strani punti lice sullo spigolo verticale destro?
Grazie infinite per qualunque delucidazione. Siamo solo all'inizio


FOLLOW US