Zampillo d'acqua.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Zampillo d'acqua.

Post by alzz »

Ciao ragazzi, sono di nuovo io.
Dovrei realizzare uno zampillo d'acqua... credo non sia difficile, ma non son nemmeno da dove cominciare.
C'è qualcuno che saprebbe instradarmi?
Grazie mille
ALZZ
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by abe3d »

lo vuoi fare con cinema?? quanto ti serve realistico?? l'unica sono le particelle...
facci capire meglio...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by alzz »

abe3d wrote:lo vuoi fare con cinema?? quanto ti serve realistico?? l'unica sono le particelle...
facci capire meglio...
SI, ABE, con cinema. Naturalmente deve essere realistico il più possibile, dev'essere un zampillo d'acqua alto paio di metri che fa cadere l'acqua su un cono dal quale fuoriesce.
Il materiale acqua cielo mi serve il getto dell'acqua che sale e poi cade
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by 62VAMPIRO »

credo non sia difficile, ma non son nemmeno da dove cominciare.
Se non sai da dove cominciare, come puoi dire che non è difficile? :) :) :) :) . Questa è una possibile soluzione: poi sicuramente ce ne sono altre..............
Attachments
fontana.rar
(155.91 KiB) Downloaded 131 times
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by alzz »

62VAMPIRO wrote:
credo non sia difficile, ma non son nemmeno da dove cominciare.
Se non sai da dove cominciare, come puoi dire che non è difficile? :) :) :) :) . Questa è una possibile soluzione: poi sicuramente ce ne sono altre..............
Oops... è difficilissimo... Non ci riuscirò mai!!!! Grazie come sempre Vamp, ma come mai me ne hai dati 3? che differenza c'è tra di loro?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by abe3d »

Beh!! io pensa che intendevo le particelle di thinking particles..
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by alzz »

abe3d wrote:Beh!! io pensa che intendevo le particelle di thinking particles..
No ragazzi... cosi mi avvilite...
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by 62VAMPIRO »

No ragazzi... cosi mi avvilite...
No, perchè? :) :) . Con un pò di studio e di impegno non è così difficile arrivarci......Non c'è nessuna differenza tra i 3 che ho messo nel file. L'ho duplicato cambiando solo un pò il valore "Strenght" dell'Effector Random (casuale) per variare un pò, a titolo esemplicativo, l'altezza. Cancellane due e tieni uno solo. Applica un materiale "acqua" alla Metaball, puoi ridurre la dimensione della sfera per assottigliare il getto e giocare un pò con i parametri dell'Emitter. Come dicevo è solo una soluzione, poi altre, come pensava Abe, si possono trovare usando Thinking Particles..........
alzz
Posts: 334
Joined: Tue Sep 13, 2011 12:50 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by alzz »

62VAMPIRO wrote:
No ragazzi... cosi mi avvilite...
No, perchè? :) :) . Con un pò di studio e di impegno non è così difficile arrivarci......Non c'è nessuna differenza tra i 3 che ho messo nel file. L'ho duplicato cambiando solo un pò il valore "Strenght" dell'Effector Random (casuale) per variare un pò, a titolo esemplicativo, l'altezza. Cancellane due e tieni uno solo. Applica un materiale "acqua" alla Metaball, puoi ridurre la dimensione della sfera per assottigliare il getto e giocare un pò con i parametri dell'Emitter. Come dicevo è solo una soluzione, poi altre, come pensava Abe, si possono trovare usando Thinking Particles..........
Vabbe ragazzi vi saluto... devo finire questa casa entro stanotte.
Vi ringrazio tanto... domani prover; a mettere inpratica le vostre dritte..
Grazie Vamp, grazie Abe. grazie a tutti!
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Zampillo d'acqua.

Post by abe3d »

..Noooo non volevo scoraggiarti ( mai in grafica 3d, è persino troppo facile), volevo dire che se hai difficoltà a districarti con le particelle base, figuriamoci con TP.
In ogni caso, con un po di attenzione e di studio, se ne viene a capo ( se ti accontenti della finta simulazione di liquidi di cinema )
fontana TP.jpg
ti allego un esempio semplice di quello che si può ottenere con TP, solo a scopo illustrativo, in quanto la soluzione proposta da vampiro è più che valida e anche più veloce da realizzare...

Naturalmente poi sta a te modellarla e adattarla al tuo scopo
...buon divertimento... :P
(PS. attiva la Metaball per vedere le goccioline)
Attachments
Fontana TP.rar
(191.74 KiB) Downloaded 76 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
  • Advertising
Post Reply