Emettitore ed esplosioni

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
Giulio93
Posts: 8
Joined: Mon Apr 14, 2014 2:39 pm

Emettitore ed esplosioni

Post by Giulio93 »

Salve a tutti, sono nuovo nella comunità e volevo consultarvi per questo mio problema:

Ho una sfera frantumata con thrausi, dove i suoi frammenti esplodono, quello che vorrei fare è tracciare il percorso dei frammenti con un emettitore, per frammento, che lasci dietro di una scia di particelle, (che nel mio caso saranno semplici scintille)

p.s. ho a disposizione il plugin dpit effex e turbulencefd.

ringrazio in anticipo, e spero di non aver chiesto qualcosa di banale.
Giulio93
Posts: 8
Joined: Mon Apr 14, 2014 2:39 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by Giulio93 »

Ho usato un metodo alternativo per imitare l'idea originale

- ho tracciato con il Tracciatore l'Oggetto frantuma della sfera

- ho inserito come oggetto il Tracciatore nella Matrice

- ho inserito la Matrice nella modalità oggetto di Clona, il cui figlio era una piccola sfera.

- e ho in oltre inserito un effetuatore casuale nella matrice

l'effetto non è esattamente quello che desideravo perchè volevo che le particelle fossero generate per poi sparire, se avete consigli per migliore quello che ho già fatto e o per inserire un emettitore in mezzo a questi mograph, ve ne sarei grato.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by abe3d »

Ciao... visto l'argomento, ti spiego come lo avrei fatto io con TP ( nel modo più semplice possibile ) utilizzando un nodo Objectlist contenente tutte le istanze dell'oggetto frantumato e un nodo PDie per uccidere le particelle in un range di tempo prestabilito...
.
..PS naturalmete il nodo Pdie serve per decidere quando e come eliminare le particelle ( con altre variabili come età delle particelle, collisioni, appartenenza ad un determinato gruppo, ect ect), per eliminare le particelle in modo diretto, serve solo cambiare il parametro Life del nodo PMatterWaves ( che stabilisce quanti fotogrammi dovrà "vivere" una particella )...
Attachments
tpgroup.rar
(126.04 KiB) Downloaded 66 times
Catturapt2.JPG
Catturapt2.JPG (24.12 KiB) Viewed 984 times
Catturatp.JPG
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Giulio93
Posts: 8
Joined: Mon Apr 14, 2014 2:39 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by Giulio93 »

Grazie infinite.

ora inizierò a studiare xpresso, però visto che mi preme questo progetto, se potessi darmi indicazioni più precise su come fare questi nodi te ne sarei davvero grato, se no prenderò la strada un po più lunga ^^

grazie comunque :D
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by abe3d »

Ciao, se ci spieghi cosa vuoi ottenere nello specifico, ti posso indirizzare meglio sui nodi da utilizzare, magari passandomi il file ( anche in privato), in generale la tecnica è quella del file che ho postato, da personalizzare aggiungendo i nodi che servono al tuo progetto...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Giulio93
Posts: 8
Joined: Mon Apr 14, 2014 2:39 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by Giulio93 »

ciao abe.

il lavoro che sto facendo è l'animazione del mio logo, di cui una parte esplode in 100 pezzi (nitroblast+nitrobomb), i pezzi li ho resi emettitori di Turbulence fd, creando quindi una vera è propria esplosione, l'effetto che volevo aggiungere è una scia di scintille e o particelle simili generate dai frammenti.
mi sembra, dalla tua anteprima che quello che hai fatto coincida abbastanza con quello che desideravo.

farti vedere il file non credo possa aiutarti particolarmente, posso dirti che che i frammenti sono figli di due oggetti null, e non ci sono dinamiche di mezzo perchè ho usato l'opzione bake di Thrausi plugin, quindi tutti i cambi di posizione dei frammenti sono keyframe.

attualmente sto facendo un rendering di anteprima "veloce" del lavoro, forse sta sera potrebbero essere pronti i primi 150 frame

spero che le mie indicazioni ti abbiamo chiarito meglio, e se riuscissi davvero a spiegarmi nei dettagli il procedimento sarebbe perfetto.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by abe3d »

Bene, allora non devi fare altro che scaricarti come esempio il file "tpgroup" allegato al primo post che ho scritto...

Ti bastano i primi due nodi sopra.
Quindi, Crei un tag Xpresso, richiami un nodo ObjectList, selezioni tutti i frammenti e li trascini nella casella Iteration List, Richiami un nodo PmatterWaves, colleghi la porta di uscita del primo nodo ( instance) alla porta di entrata (Object) del secondo nodo...
Regoli i parametri del nodo Pmatterwaves nella finestra degli attributi, numero di particelle, tipo di emissione, velocità e vita.
Tutto qui...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by abe3d »

Visto che a quanto pare, ti manca il modulo Tinking particles, si potrebbe far qualcosa con le particele standard di cinema, legando con un tag Constraint gli emettitori ad alcuni dei frammenti.
Attachments
emettitori standard.rar
(123.84 KiB) Downloaded 65 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Giulio93
Posts: 8
Joined: Mon Apr 14, 2014 2:39 pm

Re: Emettitore ed esplosioni

Post by Giulio93 »

grazie mille, sei stato fin troppo gentile, il metodo è un po pesante però l'effetto è quello che desideravo.
  • Advertising
Post Reply