Consigli per realismo maggiore...

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli per realismo maggiore...

Post by nexzac »

ciao, rispondo un po' superficialmente xchè sto guardando da iPad, quando torno davanti a un monitor vero magari guardo meglio. comunque...
il primo impatto che ho avuto sono stati i modelli, specie nelle camere da letto, stesso letto, stessa coperta, stesso cuscino..la sedia vista in mille scene, lo sbattitore in cucina idem..etc... diciamo che secondo me, non è tanto la parte tecnica al momento che ti serve per creare immagini migliori, sono già un buon punto di partenza le tue ora, ma se ci si vuole distinguere bisogna evitare i modelli di uso comune, quelli che appunto, la massa, usa... non fraintendermi, ci sta assolutamente utilizzare librerie o oggetti scaricati, é che magari non dovrebbero essere gli unici oggetti nella scena, questo sicuramente personalizzerebbe le scene; ripeto, ci sono casi in cui non si ha il tempo materiale di modellare oggetti per ogni singola scena, purtroppo..

concordo sull'evitare l'AO nei muri, rende il tutto un po' finto

sicuramente i materiali si possono curare di più, ma vedo le immagini un po' piccoline per poter dare un giudizio più preciso

ad ogni modo, sono già buoni render, un po' di post e diventano ottime immagini! non demoralizzati, anzi!

;) :idea:
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
autumnkeys
Posts: 569
Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm

Re: Consigli per realismo maggiore...

Post by autumnkeys »

a questo proposito, su archive3d.net trovi il finimondo di modelli 3d per ogni evenienza, tutti gratuiti.
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Consigli per realismo maggiore...

Post by verocuoio »

Ciao, vray non lo conosco, ma anche secondo me che rende il tutto un pò finto è l' ambient occlusion, usala il meno possibile, solo se strettamente necessario.
Probabilmente anche alcuni materiali non vanno troppo bene, non è facile stabilire cos'è, le immagini sono gia a un buon livello.

Verocuoio
User avatar
galluppi
Posts: 618
Joined: Sun May 06, 2012 11:38 am

Re: Consigli per realismo maggiore...

Post by galluppi »

Grazie a tutti ragazzi, i vostri consigli sono stati preziosi e mi hanno dato molti spunti...
Lavorerò a tal proposito per migliorarmi!!

GRAZIE!!
Aycondesign
Grafica 3D - Fotografia - Fotografia aerea con Droni - Studio e realizzazione cataloghi

+39 388 7444 244
info@aycondesign.com
MartinB
Posts: 15
Joined: Wed May 29, 2013 5:37 pm

Re: Consigli per realismo maggiore...

Post by MartinB »

Io ti rispondo non da esperto di Cinema 4D ma di post produzione. In genere quello che cerchi viene creato proprio in post produzione e non in fase di rendering. Il "problema" dei render è il fatto che sono troppo perfetti e quindi la nostre mentre non li percepisce come perfetti.

Sembra assurdo ma è cosi. La perfezione 3D non è la perfezione reale. Noi siamo abituati a vedere le foto e per noi le foto sono reali. Un render fotorealistico, affinché sia "realistico" per la nostra mente, necessità di alcuni elementi come il disturbo (tipico delle pellicole o dei sensori della macchina fotografica) e un leggero color grade.

Fossi in te non cercherei quindi la perfezione che desideri nel render ma nella fase successiva, in post produzione.
Sicuramente gli esperti di 3D e del rendering potranno darti qualche suggerimento su come migliorare ma ricorda che la botta finale la da la post.

Spero di essere stato utile,
Ciao,
Martin
Prossimo seminario professionale in programma post produzione di progetti 3D:
http://www.creativeproshow.com/pedro-fernandez/
  • Advertising
Post Reply