Modellazione forme complesse
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Modellazione forme complesse
come posso raggiungere risultati come questi in foto?
- Attachments
-
- zglass 08 preview 05 wire.jpgb752f849-71b6-470b-bb5f-122c11fff0fbLarge.jpg (88.09 KiB) Viewed 1971 times
Re: Modellazione forme complesse
-
- Posts: 780
- Joined: Wed May 30, 2012 1:34 am
Re: Modellazione forme complesse
Re: Modellazione forme complesse
cmq alla fine ho modellato con rhino, molto più smeplice che con cinema per fare queste boiate

- maxrendering
- Posts: 217
- Joined: Sun Feb 22, 2009 3:06 pm
- Location: Muggio' (MB)
Re: Modellazione forme complesse
Re: Modellazione forme complesse
guarda lo farei volentieri ma non posso perchè è un prototipo di una mia amica designer e finchè non lo "produce" non posso fare vedere nientemaxrendering wrote:Mi fai vedere il modello realizzato con Rhino ?

in parole povere ho fatto alcune sweep con delle nurbs curve e dei rombi ed ho fatto una boole con un cilindro di modo da creare le scanalature
è venuta una cosa simile a questa
Re: Modellazione forme complesse
Le tecniche per realizzare un modello simile possono essere molteplici, anche combinandone diverse.
Dipende TUTTO dalla finalità del modello: render statico, animato con deformazioni (tipo cartoon), videogioco, stampa 3D,...
E' cmq lodevole tu sia partito con l'idea di realizzarlo completamente in c4d con la tecnica del sub-d.
Se avessi scelto questa tecnica, per X-Y ragioni, io sarei partito modellando per prima cosa gli 'intagli / buchi', per poi costruirci il bicchiere attorno, o una parte di esso, sfruttando deformatori e modificatori vari.
http://www.aristographic.com
-
- Posts: 1
- Joined: Thu Oct 23, 2014 9:57 am
Re: Modellazione forme complesse
ho disegnato un'elica con c4d e dovrei forarla, ma ogni volta che uso boole mi fa scomparire l'elica sapreste dirmi perchè???
Forse dovrei rasterizzare l'oggetto???come??
- cappellaiomatto
- Moderatore
- Posts: 1580
- Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm
Re: Modellazione forme complesse
probabilmente l'oggetto che usi è più piccolo dell'elica e l'operazione booleana ritorna un oggetto vuoto.....ma io farei un passo indietro......la tua struttura poligonale ti permette di poter forare senza booleana
cancella un loop dell'elica e estrudi all'interno
dall'altro lato poi ricuci e la maglia poligonale non si incasina
la booleana deve essere sempre e solo l'ultima spiaggia

Follow me on Twitter https://twitter.com/matteoc4dzone
Follow me on Vimeo https://vimeo.com/cappellaiomatto
-
- Advertising
FOLLOW US