Ciao a tutti, ho una scena nella quale non riesco ad ottenere una buona luminosità senza "bruciare" le venature del pavimento che è un materiale ceramico bianco (semi-opaco) con delle venature (tipo pietra calacatta).
Ho provato diverse impostazioni, ma o perdo tutte le venature o ottengo un risultato generale grigio e spento.
Chiedo aiuto a chi vorrà darci un occhiata.
Allego il file con il solo materiale del pavimento, la scena dovrà essere renderizzata dalla vista dall'alto (Sopra) e poi corredata di divano e tavolino. Al momento ho provato anche a mettere una luce area sopra a tutta la scena in modo da omogeneizzare la fonte luminosa.
Ciao Ocman, il risultato con il file che hai postato, salva le venature, ma il pavimento è completamente grigio, mentre dovrebbe risultare bianco.
Intanto grazie... aspettando qualche altro aiutino
Attachments
Questo è come risulta da mio file (fondo più bianco, ma bruciato nei minimi e nelle venature), e comunque il bianco non è bianco...
Grazie ancora. I valori sballati sono dati probabilmente anche dalle tante prove che ho fatto per provare ad ottenere il risultato cercato.
In ogni caso nella tua nuova immagine se noti si è tutto appiattito, diventando quasi tutto mono-tono.
Se apri con Photoshop la texture del lavoro invece vedrai che ci sono più passaggi/differenze.
Allego uno scorcio della texture, dove i bianchi sono bianchi, ma ci sono anche le sfumature delle venature, che vengono perse nella fase di rendering. Io vorrei riuscire ad avere questo risultato, ma in fase di rendering appunto...
Attachments
Montaggio Calacatta 60x60.jpg (93.03 KiB) Viewed 1826 times
Non interpretare male il mio termine sballati....
Capisco che a forza di provare a cambiare valori ci si ritrovi con qualche prob...
è solo che erano molto diversi da quelli che uso io ma non per questo vuol dire che i miei sono corretti... hehe
Ti allego un immagine e fammi sapere se va bene così...
Assolutamente no problem .
Per la tua nuova immagine pero come puoi notare è nettamente differente da quella inviata da me nel post precedente.
Come detto all'inizio, poi la scena dovrà essere completata con altri modelli e materiali, quindi sto cercando di ottenere il risultato migliore, per poi sistemare con un po' di postproduzione, ma se già di base mi esce una roba piatta o eccessivamente bruciata o completamente virata, non va bene...
Grazie ancora per l'impegno
Forse ho capito dov'è un primo problema, aprendone di fatto uno nuovo.
Io devo renderizzare dalla vista dall'alto e non dalla prospettiva (che non genera una perpendicolare perfetta), ma di fatto usando la vista SOPRA della viewport o impostando sopra nel menu a tendina della camera, poi se ne frega delle impostazioni della camera stessa (ISO F-stop, ecc..).
Quindi chiedo, ma come devo fare per renderizzare una vista perfettamente perpendicolare facendo in modo di avere la camera attaccata a quella vista??
Apri la vista che ti serve e nel tuo caso quella dall'alto. Dal menù sopra alla voce " viste " scegli: usa come vista di rendering. Se è questo che intendi..
FOLLOW US