Texture diverse su rivestimento esagonale
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Texture diverse su rivestimento esagonale
ho il seguente problema che non sono riuscito a risolvere anche cercando nei post precedenti.
Devo preparare un rendering di un rivestimento di facciata realizzato con elementi esagonali. Ho modellato tutto con autocad ed importato in c4d, quindi ho un oggetto unico suddiviso in tante facce.
Vorrei sapere se esiste un modo per applicare a questo oggetto 3 texture diverse in modo random senza dover assegnare la singola texture al singolo poligono manualmente.
Allego una piccola porzione del rivestimento.
Uso C4d R16
- visualtricks
- Moderatore
- Posts: 3565
- Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
- Location: Pistoia
Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
e qui: http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... er#p172404
Ti allego il tuo esempio modificato.
- Attachments
-
- rivestimento_mograph.zip
- (95.38 KiB) Downloaded 58 times
Re: Texture diverse su rivestimento esagonale

Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
..credo che con 3 colori e una maglia esagonale si possono verificare solo due casi:stewee wrote:..e per fare in modo che nessun esagono di un colore sia accanto ad un esagono dello stesso colore come si fa?..
- usi 3 colori con distribuzione ordinata e ripetitiva: ogni piastrella esagonale è circondata da altre 6 di 2 colori diversi alternati (senza colori uguali contigui).
- usi 3 colori e distribuzione random: non puoi evitare piastrelle contigue con colori uguali.
Credo sia un corollario del teorema dei 4 colori. Dimostrato tra l'altro solo di recente grazie ai computer!

Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
..per il suddetto teorema bastano 4 colori diversi per non avere aree contigue dello stesso colore, qualunque sia la forma delle aree!stewee wrote:..comunque il problema ce l'ho avuto inserendo ben 15 trame differenti..

E' un problema ben noto a chi disegna carte geografiche che empiricamente sa che ne bastano 4, ma solo grazie a una potente rete di elaborazione in tempi recenti sono riusciti a dimostrarlo!
Il fatto temo sia proprio questo: se chiedi ad un programma di fare una distribuzione casuale dubito che ti consenta pure di evitare contiguità perché ciò accrescerebbe a dismisura il calcolo.
Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
..bene e con questa incarto e porto a casa..myskin wrote:..per il suddetto teorema bastano 4 colori diversi per non avere aree contigue dello stesso colore, qualunque sia la forma delle aree!![]()
E' un problema ben noto a chi disegna carte geografiche che empiricamente sa che ne bastano 4, ma solo grazie a una potente rete di elaborazione in tempi recenti sono riusciti a dimostrarlo!
Il fatto temo sia proprio questo: se chiedi ad un programma di fare una distribuzione casuale dubito che ti consenta pure di evitare contiguità perché ciò accrescerebbe a dismisura il calcolo.



Re: Texture diverse su rivestimento esagonale
-
- Advertising
FOLLOW US