
Seguendo un tutorial sulla realizzazione di un carinissimo salotto, che a seguire posto in rendering, mi son trovato finalmente a confrontarmi con il modulo HAIR nel caso specifico per il tappeto.
Per questo rendering ho, ovviamente, attivato il motore HAIR RENDERING (Rendering capelli... nella mia versione italiana) dove ho solo modificato la voce Renderizza (32-bit) nel TAB Renderizza e Nessuna nel TAB Ombre perché la loro presenza mi dava l'impressione di far venire il tappeto troppo scuro. Dovrebbe infatti dare l'idea di essere bianco. Ho applicato al materiale una leggera sfumatura dal grigio chiarissimo al bianco.
Non fate caso al divano sovraesposto (sarà colpa della omni li vicino per il tappeto) e nemmeno al pavimento inserito alla men o peggio. Sistemerò il tutto in seguito.
Da quando smanetto col nostro amato Cinema 4D, assurdo ma vero, è la prima volta che ho esigenza di HAIR.
Ora... al di la del risultato discutibile, per carità (come al solito seguo tutorial in lingua straniera, Turco in questo caso se non erro, giusto per complicare le cose), ho approfittato di questo Face to Face con HAIR per documentarmi un po' e familiarizzare.
Ebbene... arrivo al punto

Non mi è chiara una parte della spiegazione dall'HELP del programma che nel mio caso e la R12 e vi riporto a seguire:
"Nota che HAIR lavora assieme all’IG solo in un maniera limitata nel modo rendering Raytracing. Perciò è consigliabile illuminare hair utilizzando sorgenti di luce separate che illuminano solamente hair."
Come dico a queste luci di illuminare solo il tappeto senza sovraesporre l'illuminazione generale della stanza?
INOLTRE..., scusate le mie paure anche la dove sembra a voi ovvio (forse anche a me

Mi chiarireste i seguenti limiti di HAIR in maniera più digeribile?
Hair presenta le seguenti limiti:
1) Hair è un effetto volumetrico, ciò significa che porta a risultati difettosi in combinazione con altri effetti volumetrici, come PyroCluster, le Nuvole volumetriche in Advanced Render (SKY), ecc.
2) Hair è anche un post effetto e non funziona in combinazione con la profondità di campo.
3) Le caustiche non funzionano con Hair.
4) IG può essere applicata, ma non influenza altri oggetti.
5) Le ombre Area non sono supportate da Hair.
6) Le fonti di luce Infinite vengono trattate come punti di luce quando proiettano ombre.
7) Capelli e pellicce dietro a superfici trasperenti o nei riflessi non verranno renderizzate.
8) La visibilità del tag Visualizza di CINEMA 4D non lavora con HAIR.
Grazie infinite... prima o poi sarebbe arrivato anche per me il momento HAIR

FOLLOW US