Hair - Primi passi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Hair - Primi passi

Post by gerod »

Ciao a tutti ragazzi :)
Seguendo un tutorial sulla realizzazione di un carinissimo salotto, che a seguire posto in rendering, mi son trovato finalmente a confrontarmi con il modulo HAIR nel caso specifico per il tappeto.
render_salotto.jpg
Per questo rendering ho, ovviamente, attivato il motore HAIR RENDERING (Rendering capelli... nella mia versione italiana) dove ho solo modificato la voce Renderizza (32-bit) nel TAB Renderizza e Nessuna nel TAB Ombre perché la loro presenza mi dava l'impressione di far venire il tappeto troppo scuro. Dovrebbe infatti dare l'idea di essere bianco. Ho applicato al materiale una leggera sfumatura dal grigio chiarissimo al bianco.
Non fate caso al divano sovraesposto (sarà colpa della omni li vicino per il tappeto) e nemmeno al pavimento inserito alla men o peggio. Sistemerò il tutto in seguito.

Da quando smanetto col nostro amato Cinema 4D, assurdo ma vero, è la prima volta che ho esigenza di HAIR.
Ora... al di la del risultato discutibile, per carità (come al solito seguo tutorial in lingua straniera, Turco in questo caso se non erro, giusto per complicare le cose), ho approfittato di questo Face to Face con HAIR per documentarmi un po' e familiarizzare.

Ebbene... arrivo al punto :-((
Non mi è chiara una parte della spiegazione dall'HELP del programma che nel mio caso e la R12 e vi riporto a seguire:
"Nota che HAIR lavora assieme all’IG solo in un maniera limitata nel modo rendering Raytracing. Perciò è consigliabile illuminare hair utilizzando sorgenti di luce separate che illuminano solamente hair."

Come dico a queste luci di illuminare solo il tappeto senza sovraesporre l'illuminazione generale della stanza?

INOLTRE..., scusate le mie paure anche la dove sembra a voi ovvio (forse anche a me :-(( ) ...
Mi chiarireste i seguenti limiti di HAIR in maniera più digeribile?

Hair presenta le seguenti limiti:
1) Hair è un effetto volumetrico, ciò significa che porta a risultati difettosi in combinazione con altri effetti volumetrici, come PyroCluster, le Nuvole volumetriche in Advanced Render (SKY), ecc.
2) Hair è anche un post effetto e non funziona in combinazione con la profondità di campo.
3) Le caustiche non funzionano con Hair.
4) IG può essere applicata, ma non influenza altri oggetti.
5) Le ombre Area non sono supportate da Hair.
6) Le fonti di luce Infinite vengono trattate come punti di luce quando proiettano ombre.
7) Capelli e pellicce dietro a superfici trasperenti o nei riflessi non verranno renderizzate.
8) La visibilità del tag Visualizza di CINEMA 4D non lavora con HAIR.

Grazie infinite... prima o poi sarebbe arrivato anche per me il momento HAIR :lol:
Last edited by gerod on Thu Apr 09, 2015 5:54 pm, edited 1 time in total.
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Hair - Primi passi

Post by gerod »

we raga... nada de nada??? :lol:
Scherzi a parte nessuno che sappia indottrinarmi ed instradarmi nella giusta direzione?
Mi appello ai guru se necessario o perché no (?) a voi moderatori :-((
Thanks ;)
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Hair - Primi passi

Post by gerod »

Comprendo benissimo che ormai la R12 sia superata... ma questa ho e questa mi posso permettere :(
Nessuno che abbia un po di tempo che darmi qualche dritta su come comportarmi con Hair sulla R12?
Sulla base di quanto scritto sopra ovviamente!!! pfiu
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Hair - Primi passi

Post by cappellaiomatto »

Ciao
capisco la tua richiesta di aiuto ma purtroppo il forum è un luogo di passaggio dove nessuno è obbligato a rispondere, in generale bene o male qualcuno che ti da una mano lo si trova sempre ma nel tuo caso la richiesta è molto particolare e continuare a supplicare serve a ben poco.

La R12 ormai è veramente vecchia e inoltre fa ancora parte della vecchia generazione di cinema, infatti solo dalla r13 in poi hanno iniziato a mantenere una continuità nello sviluppo aggiungendo solo nuove funzioni senza stravolgere menù etc etc.

Venendo al tuo caso se non sai come uscire dal problema hair aggira l'ostacolo, crea un tappeto con dei ciuffi poligonali o delle piccole sweep clonate su una superficie tramite mograph......fine.

A quel punto hai un tappeto poligonale e non un artefatto e puoi controllare luci ombre e tutto quello che ti serve.
L'esempio che vedi è fatto in 5 minuti di orologio creando 3 ciuffetti poligonali diversi, per il tipo di inquadratura che stai facendo va benissimo, io mi sono anche tenuto molto vicino con la camera per farti capire
Attachments
3.jpg
3.jpg (27.88 KiB) Viewed 888 times
2.jpg
2.jpg (13.75 KiB) Viewed 888 times
1.jpg
1.jpg (56.98 KiB) Viewed 888 times
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: Hair - Primi passi

Post by gerod »

Grazie Cappellaio

comprendo benissimo la mia posizione di utente "quasi tagliato fuori" da certi meccanismi.
Comunque... tornando al post....
La tua soluzione è molto interessante d'altra parte vedendo i tuoi lavori ew deducendo il tuo livello di preparazione non c'è da meravigliarsi.

Detto questo credo, e ripeto credo (!!!) di aver risolto in maniera diversa almeno da un punto visivo.
In buona sostanza ho usato delle luci omni dedicate a cui ho detto di illuminare solo il tappeto che poi in sistemi era quello che chiedevo su come fare.
Provando e riprovando ho scoperto che bastava andare nel TAB Scena delle luci interessate e con opzione "Includi" ho specificato l'oggetto Hair e il piano cui è stato applicato.

Il risultato senza troppa cura alla resa delle luci e il seguente:
Render con luci dedicate solo al tappeto Hair
Render con luci dedicate solo al tappeto Hair
La nota stonata, probabilmente certezza anche se potremmo far finta di niente in questi casi (non so dimmi un po' tu), è l'impossibilità di godere dei "vantaggi" di un'ipotetica IG che non lavora con Hair :?
...e un un'altra cops chew mi lascia perplesso è la zona dell'isola del divano che a mio avviso dovrebbe proiettare ombra e invece risolta molto piatta in rendering.
Cosa potrebbe essere?
User avatar
cappellaiomatto
Moderatore
Posts: 1580
Joined: Mon May 07, 2012 5:12 pm

Re: Hair - Primi passi

Post by cappellaiomatto »

La soluzione che ti ho consigliato serviva anche per evitare i problemi che hai esposto, essendo hair un post effect ti devi accontentare di quello che fa con il motore di rendering.
La soluzione poligonale non ha di questi problemi
  • Advertising
Post Reply