secondo me e' ottimo in generale anche il precedente, aggiustando le luci aumenti le fiammate sul prodotto...
in generale cambiare il metodo dello speculare sta un po ad aumentare la glossines e farlo piu sfocato...
Ward e Blin sono due modelli di glossines dove i parametri vanno in differente scala, non e' che cambia moltissimo, se avessero usato come in cinema i modelli GGX e Beckman allora si perche' nel secondo caso la decadenza del punto speculare e della sfocatura, glossines, hanno decadenze diverse e modelli diversi tipo Lambertian , ma alla fine se usi il modello standard di vray e aumenti la sfocatura ottieni lo stesso identico materiale...la differenza e' impercettibile..
Diciamo che con il blin e il ward cambia appena appena l'allargamento del punto ma e' una finezza che non noti, se usi il blinn e aumenti la sfocatura siamo li li...
In generale nel tuo caso hai un problema piu di mancanza di pannelli riflettenti che di espansione del punto speculare...se non rifai le luci uguali all'immagine non riesci a calibrare bene il materiale, e rischi di andare a naso
Cmq ottimo lavoro gia il primo...
ale
FOLLOW US