esoscheletro sferico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

esoscheletro sferico

Post by mister_4d »

buongiorno apotti modellatori

chiedo agli esperti e non un suggerimento per modellare su una superficie sferica una sorta di rete esoscheletro 3d simile alle foto con effetto di casualita... allego delle immagini dal web per farmi capire. l'oggetto è creare una sorta di esoscheletro che riveste una sfera. possibilmente senza forme poligonali nette ma ammorbidite come negli esempi.

grazie

Luca
Attachments
916_struttura_news.jpg
vor1.jpg
vor1.jpg (42.66 KiB) Viewed 1587 times
110_bruno@Porto-Heli_voronax-Tsplines-GS_001_009_dt_240514_cam-12.jpg
110_bruno@Porto-Heli_voronax-Tsplines-GS_001_009_dt_240514_cam-12.jpg (189.41 KiB) Viewed 1587 times
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: esoscheletro sferico

Post by FofoC4D »

La 1a immagine sono dei cerchi regolari stirati.
La 2a immagine è un diagramma di Voronoi.
La 3a immagine un Voronoi arrotondato.

Decidi prima il risultato, di conseguenza come agire.

1 - trasparenza + displace
2 - modellazione
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: esoscheletro sferico

Post by mister_4d »

Vorrei realizzare con la modellazione la terza immagine, preferibilmente con gli strumenti di cinema. Ho anche rhinoceros con plugin voronoi ma ho poco tempo per imparare a utilizzare tale plugin.

Grazie per l'attenzione
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: esoscheletro sferico

Post by mister_4d »

FofoC4D wrote:La 1a immagine sono dei cerchi regolari stirati.
La 2a immagine è un diagramma di Voronoi.
La 3a immagine un Voronoi arrotondato.

Decidi prima il risultato, di conseguenza come agire.

1 - trasparenza + displace
2 - modellazione
Attachments
Una cosa simile a questa
Una cosa simile a questa
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: esoscheletro sferico

Post by FofoC4D »

Questo è il procedimento partendo dal piano, dovresti rifarlo sulla sfera.
Utilizza una immagine di base, a me è servita per fare i tagli che non c'erano, a te per spostare i punti della sfera stessa.

1- riferimento
2- poligoni sistemati
3- estrusione interna, cancelli il centro, estrudi la griglia e aggiungi eventuali tagli a piacimento
4- Hyperizzi

Sulla sfera è un po più lungo il procedimento ma con la stessa logica.
Probabilmente perderai la "rotondità"ma puoi rimediare alla fine con un modificatore "spherify" che aggiunge una sfera di riferimento e lo costringe ad arrotondarsi di nuovo.

PS: non devi per forza ricalcare il diagramma di Voronoi.

Buon lavoro.
;)
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: esoscheletro sferico

Post by mister_4d »

FofoC4D wrote:Questo è il procedimento partendo dal piano, dovresti rifarlo sulla sfera.
Utilizza una immagine di base, a me è servita per fare i tagli che non c'erano, a te per spostare i punti della sfera stessa.

1- riferimento
2- poligoni sistemati
3- estrusione interna, cancelli il centro, estrudi la griglia e aggiungi eventuali tagli a piacimento
4- Hyperizzi

Sulla sfera è un po più lungo il procedimento ma con la stessa logica.
Probabilmente perderai la "rotondità"ma puoi rimediare alla fine con un modificatore "spherify" che aggiunge una sfera di riferimento e lo costringe ad arrotondarsi di nuovo.

PS: non devi per forza ricalcare il diagramma di Voronoi.





Buon lavoro.

Grazie gentilissimo provo con la sfera...

luca


;)
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: esoscheletro sferico

Post by hurricane »

Potresti scaricarti Meshlab, è gratuito e ti faciliterebbe la vita, oltre a poterti servire in altre occasioni!
https://vimeo.com/20150133
http://meshlabstuff.blogspot.it/2009/04 ... ere-2.html
:?:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: esoscheletro sferico

Post by visualtricks »

Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
User avatar
mister_4d
Posts: 582
Joined: Mon May 19, 2008 8:25 pm
Location: torino

Re: esoscheletro sferico

Post by mister_4d »

Grazie mille ragazzi vi abbraccio

Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
  • Advertising
Post Reply