Distorsione irreale architettura per cartone animato

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
nomadum
Posts: 10
Joined: Thu Oct 30, 2014 5:19 pm

Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by nomadum »

Buongiorno a tutti,

non ho idea se sto postando il thread sulla sezione giusta... Ho provato a cercare all'interno del forum, ma senza successo.

Sto creando lo scenario per un cartone animato (dovrei realizzare in Sketch&Toon/cel render, ma devo ancora decidere), riproducendo in modo più o meno fedele alcune abitazioni del centro della mia città. Visto che per la realizzazione mi sto arrangiando acquisendo nozioni qua e là con buon successo, volevo sapere se qualcuno di voi sarebbe così gentile da darmi qualche utile consiglio su un problema che sta alla base dello stile che vorrei applicare.

Senza dilungarmi, in parole povere vorrei trovare un modo che possa creare una sorta di "caricatura architettonica" di palazzi e abitazioni, oltre agli altri elementi all'interno del piano di lavoro (strecciando, piegando, torcendo e rendendo irregolare la forma di tutti gli elementi), in modo da rendere il tutto più consono ai personaggi a fumetto e meno "architettonico".

Avete qualche suggerimento/metodo/plug in su come realizzare questa cosa in modo che il flusso di lavoro più dinamico?

Vi posto un immagine che vi fa capire cosa intendo.

Magari è una domanda molto idiota, ma io ci provo comunque... :)

Grazie.
Attachments
Altro esempio efficace
Altro esempio efficace
Questo è un' illustrazione di un celebre artista giapponese, dal quale sto prendendo ispirazione per lo stile ipotetico dei miei scenari.
Questo è un' illustrazione di un celebre artista giapponese, dal quale sto prendendo ispirazione per lo stile ipotetico dei miei scenari.
Last edited by nomadum on Thu May 21, 2015 1:30 pm, edited 1 time in total.
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by Arkimed »

Ciao Nomadum,
così al volo ti suggerirei di iniziare modellando gli edifici e poi di usare "semplicemente" i deformatori per dargli le distorsioni desiderate.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
nomadum
Posts: 10
Joined: Thu Oct 30, 2014 5:19 pm

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by nomadum »

Grazie mille della risposta Arkimed,

ho pensato bene, ed effettivamente Sembra l'unico metodo da seguire..
Il problema sta nel copiare i deformatori per tutti gli elementi degli edifici (colonne, balconi, cornicioni) in modo che risulti
Un effetto apprezzabile esteticente.. Lascio voi immaginare.
Un lavoraccio, ma la fatica ripagherà agli sforzi compiuti :)

Posteró qualche screenshots e spero in qualche vostro parere professionale!

Buona giornata
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by Arkimed »

nomadum wrote: Il problema sta nel copiare i deformatori per tutti gli elementi degli edifici (colonne, balconi, cornicioni)...
Perché scusa? puoi assegnare un unico deformatore a interi gruppi di oggetti... non devi farlo per ogni singolo oggetto a meno che non vuoi applicare loro deformazioni differenti.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
nomadum
Posts: 10
Joined: Thu Oct 30, 2014 5:19 pm

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by nomadum »

Grazie per l'interessamento.

Sinceramente le nozioni sono tante, e purtroppo pur leggendo guida ed aiutandomi con alcuni tutorial non ho ancora quella praticità di riconoscere e ricordare tutto ..

Stavo provando adesso una sezione ad arco. Ho fatto copia incolla delle azioni torcere e piegare (sto provando questi deformatori un po' a caso, senza troppa logica..), ma raggruppando tali oggetti non riesco a portare a termine l'azione.

Qui uno screenshot di quanto stia provando da un po' su alcuni items appena realizzati..

Apprezzabili eventuali suggerimenti e/o pareri..

Nomadum
Attachments
Schermata 2015-05-19 alle 18.54.05.png
Schermata 2015-05-19 alle 18.53.56.png
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by Arkimed »

nomadum wrote: Stavo provando adesso una sezione ad arco. Ho fatto copia incolla delle azioni torcere e piegare (sto provando questi deformatori un po' a caso, senza troppa logica..), ma raggruppando tali oggetti non riesco a portare a termine l'azione.
Come ti dicevo se l'intento è quello di applicare deformazioni differenti ai vari elementi allora va bene come hai fatto, ma se vuoi applicare un unico deformatore ad elementi multipli (es. un edificio comprensivo di balconi ecc..) ti basta raggruppare questi elementi sotto un oggetto nullo e inserire il deformatore nella stessa gerarchia (in pratica anch'esso figlio del nullo).

p.s. tra i deformatori prova a prendere in considerazione anche il deformatore FFD...


Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
User avatar
visualtricks
Moderatore
Posts: 3565
Joined: Thu Sep 23, 2004 5:13 pm
Location: Pistoia

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by visualtricks »

Ciao, considera anche che se i deformatori li metti così, agiscono sulla Spline e non sulla Nurbs (i deformatori vengono applicati agli oggetti che si trovano al loro stesso livello gerarchico) ed in alcuni casi il risultato potrebbe essere diverso da applicare il deformatore all'oggetto. Inoltre tieni presente che un oggetto per riuscire a deformarsi deve essere sufficientemente suddiviso.
Attachments
Untitled-5.jpg
Image
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
nomadum
Posts: 10
Joined: Thu Oct 30, 2014 5:19 pm

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by nomadum »

Grazie
Last edited by nomadum on Thu May 21, 2015 1:29 pm, edited 1 time in total.
nomadum
Posts: 10
Joined: Thu Oct 30, 2014 5:19 pm

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by nomadum »

Le vostre preziose indicazioni mi stanno portando ai risultati che volevo ottenere!

Ora il raggruppamento ha funzionato, ovviamente avevo dimenticato di raggruppare gli oggetti nell'elemento nullo, e ...La suddivisione mi ha reso gli oggetti con un controllo perfetto.

Ancora una stupida domanda: l'FFD è il deformatore più efficace per ottenere distorsioni irregolari?

A breve vi posterò altre preview di quanto sto realizzando

Grazie mille
User avatar
Arkimed
Moderatore
Posts: 3978
Joined: Wed Sep 22, 2004 4:19 pm
Location: Torino

Re: Distorsione irreale architettura per cartone animato

Post by Arkimed »

nomadum wrote: l'FFD è il deformatore più efficace per ottenere distorsioni irregolari?
beh questo lo devi stabilire tu, dipende dalle tue esigenze... diciamo che l'FFD permette di avere più controllo sulle deformazioni perché sei tu che stabilendo la suddivisione della gabbia e tirando i punti di controllo ne definisci la forma.

Fai qualche semplice prova anche solo su un cubo ben suddiviso e vedrai che capirai da solo quello che intendo.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Image
  • Advertising
Post Reply